18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàPiste ciclabili, la giunta regionale mette sul piatto 700mila euro

Piste ciclabili, la giunta regionale mette sul piatto 700mila euro

Pubblicato il 21 Maggio 2020 10:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Oltre settecentomila euro per il triennio 2020-2022 sono stati destinati dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alla viabilità Enrico Melasecche, a favore dei comuni dell’Umbria, per la realizzazione di infrastrutture viarie per la mobilità ciclistica ed ha adottato i criteri e le modalità per  l’assegnazione dei contributi a favore degli stessi comuni.

“L’intervento – ha affermato l’assessore Melasecche – si pone l’obiettivo di incrementare la dotazione di infrastrutture ciclabili per favorire l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti quotidiani sia sui percorsi casa/lavoro e casa/scuola che per il tempo libero”.

Le istanze presentate saranno oggetto di valutazione a valle della quale verrà redatta una apposita graduatoria di ammissibilità, finanziata fino ad esaurimento risorse; la graduatoria resterà in vigore fino al 31/12/2021 nel caso si rendano disponibili ulteriori risorse nel tempo.

“Tra i criteri premianti – ha sottolineato l’assessore – ci saranno il livello di cantierabilità, per privilegiare interventi realizzabili in tempi brevi, nonché i collegamenti verso i nodi di scambio modale (stazioni ferroviarie e stazioni degli autobus) e con i percorsi della rete ciclistica regionale tipicamente vocata al cicloturismo”.

Il finanziamento coprirà fino ad un massimo del 50 per cento del costo complessivo dell’intervento.

Articoli correlati