19.4 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeCronacaCoronavirus, sei nuovi casi dopo 48 ore a “zero” contagi

Coronavirus, sei nuovi casi dopo 48 ore a “zero” contagi

Pubblicato il 5 Maggio 2020 12:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Dopo 48 ore a “zero” contagi, in Umbria si registrano 6 nuovi casi di Coronavirus. A comunicarlo la Regione Umbria attraverso il consueto bollettino quotidiano. Sei presone positive al Covid-19 a fronte di 904 tamponi effettuati nella giornata di lunedì 4 maggio. A 24 ore dall’avvio della “Fase 2”, quindi, nel Cuore verde d’Italia si contano 220 contagi, 10 in meno rispetto alla giornata precedente. Complessivamente toccata quota 1.400 casi su tutto il territorio regionale dall’inizio dell’emergenza.

Sedici in più, invece, i guariti, per un totale di 1.110 persone. Per ciò che riguarda, invece, i clinicamente guariti – coloro che risultano asintomatici seppur ancora positivi al tampone – se ne contano in tutto 44, ossia cinque in meno rispetto a lunedì. Stabile a 70 il numero dei decessi, mentre è in leggero calo il dato sui ricoveri: due in meno rispetto a 24 ore fa. In calo di due unità anche i pazienti in terapia intensiva. Alle 8 di martedì 5 maggio risultano invece in isolamento domiciliare 753 persone, cioè 6 in meno. Sempre alla stessa data si contano 321 persone in più uscite dall’isolamento per un totale di 16.477. Per quanto riguarda i tamponi, infine, da inizio pandemia se ne contano su tutto il territorio regionale 39.998.

Articoli correlati