24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàLe “Camminate per la salute” folignati sbarcano in Sud Africa

Le “Camminate per la salute” folignati sbarcano in Sud Africa

Pubblicato il 29 Luglio 2014 15:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Una foto che ritrae la guida escursionistica Clelia Nocchi con in mano il manifesto delle “Camminate per la salute”. È quella che arriva dal distretto di Lesotho, a sud dello Zimbawe e del Botswana, a testimonianza di come l’iniziativa promossa dalla Uisp di Foligno, in collaborazione con l’Ausl Umbria 2 e altre realtà del territorio, abbia varcato i confini regionali e nazionali per approdare nel continente africano. Un richiamo quello che sta producendo il progetto salutistico folignate testimoniato anche dal continuo crescendo di adesioni agli appuntamenti del martedì e del giovedì sera. Ad aumentare anche l’interesse di operatori economici e istituzioni che chiedono di volta in volta di poter aiutare con varie forme di sponsor l’iniziativa. Un’iniziativa che tornerà puntuale anche martedì 29 luglio con la passeggiata lungo gli argini e le golene del fiume Topino che, con la conclusione della manutenzione straordinaria da parte del Consorzio di Bonificazione Umbra, rappresenta un percorso di grande pregio naturalistico, lungo oltre 6 km. Punto di ritrovo – alle 20.15 – sarà come di consueto il piazzale del Plateatico, con l’inizio della camminata previsto per le 20.30. Due, come sempre, i percorsi: il primo che avrà un’andatura a passo sostenuto della durata di h. 1 e 10’, mentre il secondo a passo più moderato durerà 1 h. A chi vorrà partecipare all’iniziativa, gli organizzatori consigliano di dotarsi di una torcia elettrica, dal momento che alcune parti del percorso fluviale non sono illuminate. La partecipazione – ricordano dall’organizzazione – è libera, volontaria e gratuita, e non richiede alcuna forma d’iscrizione.

Articoli correlati