11.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàBevagna, il Comune consegna mascherine ai negozianti. Donazioni alla polizia locale

Bevagna, il Comune consegna mascherine ai negozianti. Donazioni alla polizia locale

Pubblicato il 6 Aprile 2020 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Sono diverse le realtà cittadine che hanno voluto far sentire la loro vicinanza agli operatori della polizia locale e ai volontari di Bevagna, in prima linea per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Negli scorsi giorni al Comando di polizia locale di corso Matteotti l’associazione “La Nocciola di Bevagna” e la sezione cittadina dell’Avis hanno consegnato 50 mascherine per gli agenti che effettuano i servizi di prossimità. “Grazie per questo gesto – spiega il comandante della polizia locale Ermelindo Bartoli -, che costituisce uno stimolo in più nel continuare il nostro lavoro, visto che ci fa sentire la vicinanza dei cittadini”. Gli agenti della polizia locale di Bevagna in questi giorni stanno effettuando controlli lungo le strade, un lavoro che li mette a rischio contagio e quindi potenzialmente pericoloso. Altre 50 mascherine sono state donate dalla farmacia del dottor Pietro Santi, insieme a spray a base alcolica e una lista di procedure corrette per sanificare i dispositivi.

MASCHERINE AI NEGOZIANTI – Nel frattempo, l’amministrazione comunale ha deciso di consegnare ai negozianti di Bevagna e Cantalupo delle mascherine, per rifornire tutti i cittadini che escono per la spesa e ne siano privi. “Dobbiamo contenere la diffusione del virus – commenta il sindaco Annarita Falsacappa – e dobbiamo farlo tutti insieme”. Prorogato per i dipendenti comunali lo smart working fino al prossimo 14 aprile, salvo ulteriori proroghe. Rimangono comunque a disposizione e funzionanti tutti i numeri fissi degli uffici comunali grazie all’attivazione della deviazione di chiamata per i dipendenti che lavorano in smart working.

Articoli correlati