23.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeAttualitàBevagna, il Comune consegna mascherine ai negozianti. Donazioni alla polizia locale

Bevagna, il Comune consegna mascherine ai negozianti. Donazioni alla polizia locale

Pubblicato il 6 Aprile 2020 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Sono diverse le realtà cittadine che hanno voluto far sentire la loro vicinanza agli operatori della polizia locale e ai volontari di Bevagna, in prima linea per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Negli scorsi giorni al Comando di polizia locale di corso Matteotti l’associazione “La Nocciola di Bevagna” e la sezione cittadina dell’Avis hanno consegnato 50 mascherine per gli agenti che effettuano i servizi di prossimità. “Grazie per questo gesto – spiega il comandante della polizia locale Ermelindo Bartoli -, che costituisce uno stimolo in più nel continuare il nostro lavoro, visto che ci fa sentire la vicinanza dei cittadini”. Gli agenti della polizia locale di Bevagna in questi giorni stanno effettuando controlli lungo le strade, un lavoro che li mette a rischio contagio e quindi potenzialmente pericoloso. Altre 50 mascherine sono state donate dalla farmacia del dottor Pietro Santi, insieme a spray a base alcolica e una lista di procedure corrette per sanificare i dispositivi.

MASCHERINE AI NEGOZIANTI – Nel frattempo, l’amministrazione comunale ha deciso di consegnare ai negozianti di Bevagna e Cantalupo delle mascherine, per rifornire tutti i cittadini che escono per la spesa e ne siano privi. “Dobbiamo contenere la diffusione del virus – commenta il sindaco Annarita Falsacappa – e dobbiamo farlo tutti insieme”. Prorogato per i dipendenti comunali lo smart working fino al prossimo 14 aprile, salvo ulteriori proroghe. Rimangono comunque a disposizione e funzionanti tutti i numeri fissi degli uffici comunali grazie all’attivazione della deviazione di chiamata per i dipendenti che lavorano in smart working.

Articoli correlati