19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportOlimpiadi rinviate al 2021: sogno posticipato anche per gli sportivi folignati

Olimpiadi rinviate al 2021: sogno posticipato anche per gli sportivi folignati

Pubblicato il 25 Marzo 2020 14:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un sogno rinviato almeno di un anno. E’ quello di tutti gli atleti che come obiettivo per questo 2020 avevo la partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo. Tra loro gli sportivi folignati che potevano essere presenti in almeno quattro discipline. Proprio ieri, martedì 24 marzo, è arrivata la decisione del Comitato Olimpico Internazionale e del Governo giapponese di fare slittare i Giochi all’estate 2021. Troppo pericoloso svolgerli in piena emergenza coronavirus.

Altri dodici mesi di allenamenti e di attesa per Andrea Santarelli. Lo spadista cresciuto al Club Scherma Foligno aveva già centrato il lasciapassare per difendere l’argento a squadre conquistato con l’Italia a Rio. Fino a un paio di giorni fa Santarelli si era detto fiducioso sulla possibilità della regolare disputa delle Olimpiadi. Per questo si stava continuando ad allenare, pur nell’isolamento della quarantena. Ora invece inizia un nuovo percorso. Bisognerà capire se le qualificazioni già ottenute saranno ancora valide per il 2021.

Per Tokyo era pronto a partire anche l’altro Santarelli, Daniele, sulla panchina della nazionale croata femminile di pallavolo. Senza dimenticare Fiammetta Rossi nel tiro a volo e i due fratelli Renzini per il pugilato femminile: Emanuele come tecnico della nazionale italiana e Alessandro come arbitro. Tutti quanti dovranno attendere fino all’estate del 2021 per vivere il loro sogno olimpico.

Articoli correlati