14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSpello, il sindaco chiude cimitero e aree verdi cittadine

Spello, il sindaco chiude cimitero e aree verdi cittadine

Pubblicato il 20 Marzo 2020 16:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dopo il sindaco di Foligno anche quello di Spello decide di stringere le maglie a tutela della salute pubblica. E lo fa con un’ordinanza che impone misure ancor più stringenti di quelle stabilite dall’ultimo decreto del presidente del consiglio dei ministri contro il Coronavirus. Il riferimento, così come avvenuto per la città della Quintana, è anche nel caso della Splendidissima Colonia Julia alla chiusura del cimitero di San Girolamo e di tutte le aree verdi cittadine: da quella di via Roma, nella zona Borgo, a quella di Capitan Loreto e fino ad arrivare a Ca’ Rapillo.

Al centro dell’ordinanza anche le sedi di proprietà pubblica dei centri sociali, dei comitati e dei terzieri ma anche gli erogatori di acqua pubblica in via Pinturicchio ed in via Campania. No, infine, al mercato. Così come viene disposto il divieto di accesso al percorso pedonale dell’acquedotto romano. L’ordinanza numero 14, firmata dal sindaco Moreno Landrini nella giornata di mercoledì 18 marzo, rimarrà in vigore fino a mercoledì 25 marzo.

Articoli correlati