25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaMontefalco, anche una commissione esterna per giudicare l’annata 2016 del Sagrantino

Montefalco, anche una commissione esterna per giudicare l’annata 2016 del Sagrantino

Pubblicato il 15 Gennaio 2020 15:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Novità nella valutazione della nuova annata di Montefalco Sagrantino Docg, in vista della presentazione alla stampa ed agli operatori della vendemmia 2016 che si terrà il 24 e 25 febbraio prossimi in occasione di Anteprima Sagrantino.

Novità introdotte dal Consorzio Tutela Vini del presidente Filippo Antonelli e che riguardano essenzialmente due aspetti. Il primo è l’introduzione del giudizio espresso in centesimi, sistema che va ad approfondire i singoli parametri che compongono la valutazione complessiva. Il 10 per cento del giudizio sull’annata, inoltre, sarà affidato agli operatori del settore accreditati all’Anteprima Sagrantino.

La seconda novità riguarda, invece, la presenza di una Commissione esterna, che affiancherà quella tecnica nell’esame della nuova annata, composta ogni anno da giornalisti e sommelier di rilievo nazionale ed internazionale. Commissione che sarà al centro dell’incontro in programma per lunedì 20 gennaio e che sarà composta dal direttore responsabile di DoctoWine e curatore della Guida Essenziale ai Vini d’Italia, il giornalista Daniele Cernilli, e dal sommelier e restaurant manager de “Il Pagliaccio” di Firenze, Matteo Zappile. Figure che rispondono all’esigenza manifestata dal Consorzio montefalchese di aprirsi alla valutazione, oltre che tecnica, anche di esperti.

Il lavoro svolto da Cernilli e Zappile sarà, dunque, propedeutico alla valutazione dell’annata, che sarà espressa in centesimi a partire da quest’anno – e quindi dall’annata 2016  affiancando la valutazione in stelle che non scomparirà e che andrà a comporre il borsino delle vecchie annate. Il lavoro delle Commissioni, tecnica ed esterna, sarà poi presentato nel corso del convegno di apertura di Anteprima Sagrantino.

Articoli correlati