22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno ignoto autore installa i “segnali positivi” per accrescere il senso...

A Foligno ignoto autore installa i “segnali positivi” per accrescere il senso civico

Pubblicato il 31 Dicembre 2019 13:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

“Buttalalì”, “Tiralasù”, “Salutiamoci!”. Cosa sono? I nuovi cartelli spuntati qua e la in giro per Foligno. Ingnoto l’autore, decisamente lodevole l’iniziativa. I “segnali positivi” sono comparsi da qualche tempo in alcune zone “strategiche” per chi ama fare una passeggiata, una corsetta o magari un’uscita in bici. Dai Canapè alla Tronca, passando per il Parco Fluviale “Hoffman”, il creativo e sensibile cittadino ha deciso di aiutare il resto dei folignati ad accrescere il loro senso civico. E quella dei segnali positivi è una felice trovata che sta piacendo a tutti. Così, attraversando le zone interessate da questi particolari cartelli, si possono scorgere consigli su come comportarsi. C’è ad esempio il cartello “Salutiamoci!”, che invita le persone a dare il “buongiorno” o la “buonasera” a chi si incrocia nel percorso. Suggerimenti anche sul corretto modo di andare il bici con “Ricordati il casco”. Il segnale “Evitali” invece, cerca di bandire cuffiette e musica a tutto volume per godersi pienamente la natura, scambiare magari due parole con il compagno di passeggiata ed essere attenti ai rumori che ci circondano. Senso civico pienamente rispettato con il segnale “Buttalalì”, che ricorda a tutti di gettare i rifiuti nei cestini, mentre “Tiralasù” invita i proprietari dei cani di raccogliere i bisogni degli amici a quattro zampe. Insomma, piccoli suggerimenti per vivere al meglio gli spazi comuni. Ora spetterà alle persone mettere in pratica le pillole di educazione civica, per non lasciar cadere nel vuoto la bellissima trovata di un encomiabile cittadino.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati