22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualità“Folignocammina” si ferma per le festività: si riprende a febbraio

“Folignocammina” si ferma per le festività: si riprende a febbraio

Pubblicato il 28 Dicembre 2019 11:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Si sono fermate in prossimità delle festività natalizie le passeggiate serali socio-salutistiche di “Folignocammina”. È il sesto anno consecutivo che si svolgono a Foligno queste iniziative di gruppo, che vedono la partecipazione di numerose persone di tutte le età. Folignocammina prese avvio il 15 maggio del 2014 e in questi sei anni di ininterrotte attività, ha fatto percorrere ai partecipanti oltre 3mila chilometri, vedendo la totale presenza di oltre 30mila persone, cui sono state offerte gratuitamente altrettante bottigliette di acqua minerale, messe a disposizione da vari sponsor sostenitori. A promuovere il progetto salutistico è stata l’associazione “Orme – Camminare Liberi”, che ha individuato a Foligno ben otto itinerari nel centro storico e quattro di immediata periferia, che include quello naturalistico lungo le golene e gli argini del fiume Topino. L’esperienza di Folignocammina è stata emulata negli anni anche da altri comuni umbri, quali: Spoleto, Città di Castello, Spello, Trevi e Castel Ritaldi. Folignocammina riprenderà le passeggiate serali di gruppo, aperte a tutti e totalmente gratuite, martedì 4 febbraio 2020.

Articoli correlati