22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàQuintana, l’Ammanniti punta su Tommaso Finestra

Quintana, l’Ammanniti punta su Tommaso Finestra

Pubblicato il 2 Dicembre 2019 14:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Tommaso Finestra è il nuovo Gagliardo del Rione Ammanniti. È questo sodalizio, l’ultimo tassello che va a comporre il puzzle del “mercato cavalieri” della Quintana di Foligno. Sabato 30 novembre la presentazione in via Brunetti in occasione della cena rionale di fine anno. Il popolo rosagrigio accoglie quindi il giovane cavaliere di San Gemini con entusiasmo, fiducia e l’auspicio che, il suo, sia un percorso ricco di soddisfazioni. Nel corso della serata il rione guidato dal priore Federico Fiordiponti, ha riservato una menzione speciale al cavaliere uscente Riccardo Raponi.

Come accennato in apertura, il puzzle è completo. Il punto. Oltre a Finestra, i cavalieri della Giostra della Quintana che hanno abbracciato nuove compagini sono stati Daniele Scarponi e Marco Diafaldi. Il primo, un pezzo da novanta della “singolar tenzone”, lascia, dopo un periodo tutt’altro che semplice, il Rione Spada. Destinazione: piazza Faloci Pulignani, rione Giotti. In zona Conce, invece, il nuovo Audace risponde al nome di Marco Diafaldi. Il cavaliere di Faenza è stato scelto per il dopo Scarponi ed è pronto a vestire i colori gialloneri. Fresco di firma e di presentazione anche il nuovo Furente di Contrastanga. Il rione di via Piermarini, guidato dal priore Carlo Mattioli, si è assicurato le prestazioni del ventisettenne di San Gemini, Alessandro Candelori.

Gli altri binomi di Giostra sono, invece, confermati. Pierluigi Chicchini e Lorenzo Paci non si muovono e giostreranno nel 2020 rispettivamente con il Pugilli ed il Morlupo. Il plurivittorioso Luca Innocenzi consolida il matrimonio con il Cassero e, allo stesso modo, un altro big della Quintana, al secolo Massimo Gubbini, sarà ancora il Fedele di via Butaroni. Il Rione La Mora rinnova la fiducia per il suo Generoso, Mattia Zannori. Allo stesso modo, il Badia conferma Cristian Cordari. Il nome nuovo, in via San Salvatore Piccolo, è quello del giovanissimo Lorenzo Melosso, secondo cavaliere per il 2020 e destinato, si spera, a ritagliarsi un ruolo importante nella Giostra del futuro.

Articoli correlati