16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaIn Tanzania i fondi raccolti da "Note al Crepuscolo"

In Tanzania i fondi raccolti da “Note al Crepuscolo”

Pubblicato il 21 Novembre 2019 13:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La trasparenza e l’estrema condivisione di tutto ciò che ruota intorno al progetto “Note al Crepuscolo” è sempre stata una prerogativa fondamentale dell’organizzazione dello stesso evento. E’ proprio per questo motivo che si terrà venerdì 22 novembre, alle 19, allo Spazio Astra di Foligno (via Giuseppe Mazzini, 47) un evento pubblico per la consegna della donazione raccolta grazie alla sesta edizione di “Note al Crepuscolo”, uno degli eventi più importanti della montagna umbra che richiama centinaia di persone unite dall’amore per il territorio e la volontà di contribuire a progetti di solidarietà. Quest’anno la raccolta fondi per la Tanzania ha avuto un successo di pubblico ancora maggiore e proprio per questo si è deciso di mostrare alla cittadinanza le evoluzioni di ciò che è stato fatto con i soldi donati. Sul Monte Brunette Serrano, davanti al rifugio Cai “Pozzo di Mezzanotte” il primo fine settimana di luglio si è tenuta l’iniziativa organizzata dal gruppo Hodi Hodi, il Cai Foligno, la Comunanza di Coste ed il Circolo di Coste. La finalità principale dell’evento è vivere insieme un’esperienza positiva di condivisione conoscendo e quindi valorizzando il territorio, da un punto di vista naturalistico, culturale e gastronomico. Durante l’evento allo spazio Astra, oltre ai vari video di presentazione della manifestazioe 2019 e alcune novità per il 2020, verrà consegnato il ricavato dell’iniziativa alla Onlus ABCS di Verona, il tutto, simbolicamente contenuto, all’interno di un grande seme di baobab, realizzato in legno da un artigiano folignate. Ci saranno anche interventi e documenti che attestano tutte le operazioni effettuato dopo la raccolta fondi dell’ultima edizione di “Note al Crepuscolo”. L’intero ricavato del concerto e della ristorazione andrà così agli arredi e alle attrezzature di laboratorio di un nuovo centro per la diagnosi e cura della lebbra nel villaggio di Msange, nella valle dello Yovi, in Tanzania.
Per saperne di più sulle attività: www.notealcrepuscolo.it.

Articoli correlati