16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaLa compagnia “Al Castello” torna sul palco con un nuovo spettacolo

La compagnia “Al Castello” torna sul palco con un nuovo spettacolo

Pubblicato il 8 Novembre 2019 16:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Trent’anni di palcoscenici calcati e 40 regie originali per la compagnia teatrale “Al Castello” di Foligno, che si prepara a portare in scena un nuovo spettacolo dal titolo “Incendi”. Ispirato all’omonima opera del drammaturgo e scrittore libanese Wajdi Mouawad, lo spettacolo, che si sviluppa in un arco temporale di 50 anni, narra la storia di una donna, Nawal Marwan. Storia che i figli ricostruiscono dopo la sua morte partendo da quello che la madre ha lasciato loro in eredità: un testamento, tre lettere, un quaderno rosso, una giacca di tela con il numero 72 ed un naso da clown. Come spiegato ai microfoni di Radio Gente Umbra da Claudio Pesaresi, che ne ha curato la regia. “Si tratta di un’indagine – spiega – condotta da questi due figli, due gemelli, sul loro passato. Una ricerca sulle loro origini”.

Dopo aver conquistato il pubblico con “Euridice” e “Durand e Durand”, dunque, ora la compagnia “Al Castello” torna sulle scene con uno spettacolo molto forte, soprattutto da un punto di vista sociale. Perché questa scelta? “Non c’è una ragione precisa per cui io scelgo un’opera da portare in scena piuttosto che un’altra – commenta Pesaresi -. Se mi emoziona la scelgo, se invece mi lascia indifferente no. In questo caso, cercavo da tempo un testo di un contemporaneo che mi emozionasse e questo mi ha lasciato un segno molto profondo”.

Gli “incendi” che danno il titolo all’opera, ossia i fatti eclatanti che hanno scandito la vita di Nawal e della sua famiglia, approderanno sulle scene già dalla prossima settimana. A raccontarne la storia saranno i palcoscenici del teatro “Torti” di Bevagna venerdì 15 e sabato 16 novembre alle 21.15 e domenica 17 alle 17; e il “Clitunno” di Trevi. Qui, lo spettacolo è in calendario per venerdì 29 e sabato 30 novembre alle 21.15 e domenica primo dicembre alle 17; e poi venerdì 13 e sabato 14 sempre alle 21 e domenica 15 dicembre alle 17.

“La compagnia ‘Al Castello’ – ha commentato l’assessore alla cultura Decio Barili in occasione della presentazione dello spettacolo – è una compagnia che sentiamo nostra, per cui ci fa piacere che copra un’area vasta che va da Bevagna a Trevi, ma questo ci fa riflettere sulla mancanza di un teatro a Foligno”. Un aspetto che per l’assessore Barili impone una riflessione importante. “Dobbiamo iniziare a pensare ad un progetto di questo tipo – ha commentato – perché se non si parte non si arriverà mai al risultato. Mi auguro – ha quindi concluso – di poter dare come amministrazione un contributo in questo senso”. Il titolare alla cultura ha quindi sottolineato l’importante proposta culturale della compagnia “Al Castello”. “Uno spettacolo – ha sottolineato – che suggerisce al pubblico una riflessione. Una riflessione che facciamo nostra come città”.

Per informazioni e prenotazioni: 3386610734 dalle 15 alle 20.

Articoli correlati