11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaAldo Canzi torna a Nocera Umbra con una mostra per la pace...

Aldo Canzi torna a Nocera Umbra con una mostra per la pace nel mondo

Pubblicato il 31 Ottobre 2019 17:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Nocera Umbra si tinge sempre più delle calde cromie di Aldo Canzi. Oramai nocerino d’adozione, il maestro folignate tornerà nella città delle Acque con una nuova ed interessante mostra dal titolo “Orme del terzo millennio”. Una esposizione che ha già riscosso notevole successo anche in passato e che torna a celebrare il progetto che Aldo Canzi sta portando avanti con il Centro internazionale per la pace fra i popoli di Assisi e l’associazione Ancri. Il taglio del nastro è in programma per giovedì 31 ottobre, con la mostra che proseguirà fino al prossimo sette dicembre. Ad ospitare le opere dell’artista sarà il museo civico “San Francesco”. L’iniziativa è supportata dalla rete dei musei civici di Nocera Umbra, dal Comune e dall’Ente Palio dei Quartieri. E proprio con l’Ente Palio il maestro Canzi ha instaurato un ottimo rapporto. La scorsa estate il pittore aveva infatti realizzato e donato alla manifestazione il palio del trentennale. In questo mese saranno visibili a Nocera diciotto dipinti a olio, dove Aldo Canzi ha rappresentato per ognuno il fatto più significativo di ogni anno, dal 2001 al 2018. Ogni anno si aggiungerà un nuovo tassello, per ricordare con l’arte momenti fondamentali della storia del mondo.

Articoli correlati