16.4 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàPrestigioso riconoscimento europeo per il dottor Mauro Zampolini

Prestigioso riconoscimento europeo per il dottor Mauro Zampolini

Pubblicato il 21 Ottobre 2019 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Importante riconoscimento europeo per il direttore del dipartimento di Riabilitazione dell’Usl2 dell’Umbria, il dottor Mauro Zampolini.

Il professionista dell’azienda sanitaria, presidente dell’Uems – Organizzazione europea della Specialistica di Medicina Fisica e Riabilitativa – ha ricevuto nei giorni scorsi una onorificenza europea a Londra, alla British Medical Association, per il lavoro svolto nella promozione della riabilitazione in Europa e la diffusione della riabilitazione europea in Russia ed Ucraina permettendo in Russia l’Istituzione della Specializzazione in Medicina fisica e riabilitativa.

Inoltre, il dottor Zampolini è stato premiato per aver promosso la ricerca avanzata in ambito riabilitativo. “Questo riconoscimento – fanno sapere della Usl2 dell’Umbria – costituisce una dimostrazione di come la sinergia europea sia importante per lo sviluppo scientifico delle singole nazioni”.

Articoli correlati