19.5 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeCronacaFoligno, un flash mob con cartoni e coperte per dire “no” al...

Foligno, un flash mob con cartoni e coperte per dire “no” al daspo urbano

Pubblicato il 11 Ottobre 2019 16:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Cartoni e coperte per dire “no” al daspo urbano a Foligno. E’ in programma per sabato sera alle 22 un flash mob in piazza della Repubblica contro il provvedimento messo in pratica negli scorsi giorni nei confronti di cinque senzatetto. I clochard, che dormivano in una rientranza tra via Umberto I° e via Oberdan, sono stati oggetto dell’applicazione dell’ordinanza che prevede l’allontanamento dalla città per persone che bivaccano o fruiscono del suolo pubblico “recando intralcio – si legge nell’atto – al decoro degli spazi e luoghi pubblici e aperti al pubblico”. Al motto di “Io non ci sto”, è partita attraverso Facebook la mobilitazione di tutti quei cittadini contrari al daspo urbano. “Non siamo qui per inscenare un’azione insolita – si legge all’interno del programma dell’evento di sabato sera – ma perché abbiamo deciso di organizzare un piccolo gesto di ‘disobbedienza civile’. Abbiamo sentito il dovere, l’obbligo morale di dire: No, non va, non è corretto, non è giusto, non si può e non si deve allontanare una donna, un uomo, qualunque sia il loro stato e la loro condizione, da una città, da una comunità di abitanti. Perché? perché la povertà non è un reato!”. Il flash mob si terrà a poche ore dal comizio di Matteo Salvini, previsto in piazza della Repubblica alle 18.30. Intanto proseguono le reazioni all’episodio avvenuto mercoledì mattina. Dopo la Caritas di Foligno, che aveva chiesto di segnalare episodi di persone in difficoltà così da poter intervenire in loro sostegno anziché allontanarle dalla città, arriva anche il punto di vista di “Foligno in Comune”. “Qualunque città civile – scrivono dal movimento politico – dovrebbe rifiutare e ripudiare il daspo urbano: la povertà non è un crimine”. Intanto, per la mattina di sabato è in programma una conferenza stampa da parte del sindaco Stefano Zuccarini, che interverrà proprio sul “daspo urbano”.

Articoli correlati