11.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeEconomiaIl colosso Loacker punta sull’Umbria per la produzione di nocciole

Il colosso Loacker punta sull’Umbria per la produzione di nocciole

Pubblicato il 9 Ottobre 2019 12:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Allargare la propria filiera produttiva anche in Umbria. È la strategia che sembrerebbe voler seguire Loacker, colosso italiano che opera nel settore dolciario. Il motivo è presto che detto. Secondo quanto si apprende, infatti, il Cuore verde d’Italia si presterebbe molto bene per questa coltura, come d’altronde dimostra anche l’area di Bevagna, dove quella della nocciola è una coltura molto diffusa. Coltura che si potrebbe, però, presto estendere anche ad altre aree.

Il riferimento è, in primis, a quella di Nocera Umbra dove proprio domani, giovedì 10 ottobre, si terrà un seminario informativo promosso dall’amministrazione comunale. L’incontro è in programma alle 18 nella sala del Museo archeologico del borgo umbro. In quell’occasione – secondo quanto reso noto da palazzo comunale – gli imprenditori agricoli nocerini e quelli dei territori limitrofi verranno messi a conoscenza del progetto. “I produttori locali – si legge in una nota del Comune – potranno prendere in considerazione l’idea di differenziare le proprie colture e allargare il proprio business introducendo anche la coltura della nocciola”.

Dopo esperienze riuscite, e già avviate in altre regioni come le vicine Marche, Loacker in collaborazione con Intesa San Paolo, ed il Consorzio Nocciola Italia, affiancherà gli agricoltori mettendo loro a disposizione finanziamenti agevolati, una serie di servizi ed il ritiro garantito dell’intera produzione a lungo termine con un prezzo unico garantito.

“Ringrazio Felix Niedermayr della Loacker per aver scelto di presentare questo progetto a Nocera Umbra – ha commentato il sindaco nocerino, Giovanni Bontempi -. L’idea di estendere la filiera produttiva alle nostre colline umbre rappresenta un’opportunità imperdibile per il nostro territorio volta ad incrementare iniziative in campo agricolo. Una sfida innovativa e sostenibile – ha concluso il primo cittadino – che impatta in modo positivo anche nel mondo del lavoro e del reddito agricolo”.

Articoli correlati