22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaPer i suoi 50 anni costruisce una scuola in Kenya: partite le...

Per i suoi 50 anni costruisce una scuola in Kenya: partite le lezioni della “Happy School Foligno”

Pubblicato il 27 Agosto 2019 12:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Per i suoi cinquanta anni, il regalo lo ha fatto a sessanta bambini del Kenya. Si chiama “Happy School Foligno” ed è il frutto dell’amore verso il prossimo che un benefattore folignate ha deciso di rendere concreto. Lui è un noto presidente di una società sportiva della città, che solamente pochi mesi fa ha festeggiato mezzo secolo di vita con una richiesta speciale a tutti gli invitati al suo compleanno. Nessun regalo per sé, bensì un versamento spontaneo in un conto corrente aperto appositamente per realizzare la scuola in Africa. Al grande cuore del benefattore si è unito quello di amici e parenti, che hanno sposato appieno il progetto. Raccolti i fondi – circa l’80% di quelli necessari per costruire l’edificio – il festeggiato si è messo in contatto con Naomi Vernaccia, la folignate che da anni vive in Kenya ed è in prima linea per aiutare le popolazioni locali. In poco tempo è così partita la costruzione della scuola nel villaggio Mamba, nelle vicinanze di Mombasa. Oggi, a distanza di sette mesi dall’avvio dei lavori, la “Happy School Foligno” è finalmente realtà. Le lezioni sono iniziate lunedì scorso, 26 di agosto. La campanella è suonata per circa sessanta bambini, con la struttura che ne potrà ospitare fino a novanta. Da un anno in su, i piccoli del luogo avranno così un tetto e una possibilità in più per crescere e imparare. “Mi sento un ragazzo fortunato, è per questo che ho chiesto ai miei amici di sposare questo progetto e non farmi regali personali – racconta il benefattore a Rgunotizie -. E’ un sogno che si avvera. Ho deciso di inserire la dicitura ‘Foligno’ nel nome della scuola per esaltare la città e chi ha contribuito alla sua costruzione”. Ora il prossimo passo sarà quello di una visita alla scuola da parte del cinquantenne folignate. Visita programmata per le prossime vacanze natalizie e che potrebbe portare ai piccoli del posto anche altre novità, questa volta sotto il profilo sportivo. Nel frattempo, la “Happy School Foligno” permetterà ai bimbi del villaggio Mamba di studiare e crescere con una certezza: beneficenza e solidarietà non conoscono limiti.

[scald=12231:sdl_editor_representation]

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati