13 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeEconomiaÈ folignate il nuovo amministratore unico di Sviluppumbria

È folignate il nuovo amministratore unico di Sviluppumbria

Pubblicato il 18 Luglio 2019 17:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

È folignate il nuovo amministratore unico di Sviluppumbria. Si tratta del 45enne Marco Giulietti, dal 2005 amministratore delegato di Isa, azienda di oltre 700 dipendenti che opera nel settore della refrigerazione professionale e degli arredamenti per pubblici esercizi con una quota export che supera il 70 per cento in 101 Paesi. Giulietti ha dalla sua una vasta esperienza nel campo dell’internazionalizzazione. A proporlo all’assemblea ordinaria di Sviluppumbria, che lo ha poi nominato all’unanimità, è stato giovedì 18 luglio il presidente della Regione, Fabio Paparelli. Il governatore umbro ha quindi espresso, anche a nome della giunta regionale, “gli auguri di buon lavoro”, rivolgendo un “sentito ringraziamento al Consiglio d’amministrazione di Sviluppumbria e al suo presidente Gabrio Renzacci per la preziosa attività svolta in questi sei  anni”.  “Una attività  –  ha detto Paparelli – che ha portato l’Agenzia sempre più a caratterizzarsi come strumento importante a supporto dei processi di internazionalizzazione delle imprese umbre ed a sostegno dell’economia regionale, come dimostrano i risultati  raggiunti.  Ora – ha aggiunto il presidente – il testimone passa nelle mani di un giovane imprenditore che saprà dare continuità al positivo lavoro svolto in questi anni. Giulietti – ha così concluso Fabio Paparelli – vanta infatti un ottimo curriculum ed importanti esperienze nell’ambito dell’internazionalizzazione”. Giulietti rimarrà in carica per un anno.

Articoli correlati