17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàTrevi, in centro storico arriva la raccolta porta a porta

Trevi, in centro storico arriva la raccolta porta a porta

Pubblicato il 27 Giugno 2019 16:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Anche a Trevi arriva il porta a porta. Via, quindi, i cassonetti stradali e porte aperte in centro storico al servizio domiciliare per l’organico e l’indifferenziato, ma anche per la carta, la plastica e il vetro.

Ad annunciarlo è la stessa Valle Umbra Servizi, che spiega come nei prossimi giorni operatori dell’azienda, dotati di apposito cartellino recante il nome ed il logo Vus, effettueranno la stipula dei contratti di comodato d’uso dei contenitori e consegneranno tutto il kit che permetterà ai cittadini di conferire i rifiuti secondo le regole del porta a porta. Per chi necessiterà del servizio di raccolta di pannolini e pannoloni, invece, andrà firmato un apposito modulo che sarà possibile trovare allo Sportello del cittadino.

Il servizio domiciliare di raccolta dei rifiuti sarà, dunque, un ulteriore step in vista di quello che è l’obiettivo finale dichiarato dall’amministrazione Sperandio, ossia l’applicazione della cosiddetta tariffa puntuale che consentirà agli utenti di pagare la Tari in base ai rifiuti prodotti.

“Grazie alla collaborazione dei cittadini – ha commentato a questo proposito il vicesindaco e assessore all’ambiente Dalila Stemperini – siamo certi di potere raggiungere percentuali sempre maggiori di raccolta differenziata, aumentando il riciclo – ha concluso – secondo le migliori pratiche dell’economia circolare”.

Chi non risiede stabilmente nel Comune di Trevi e non sarà presente al passaggio degli operatori – o per informazioni – potrà telefonare al numero verde 800280328 da telefono fisso e allo 0513518234 da cellulare, oppure inviare una e-mail a igieneurbana@valleumbraservizi.it

Articoli correlati