10.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàTrevi, in centro storico arriva la raccolta porta a porta

Trevi, in centro storico arriva la raccolta porta a porta

Pubblicato il 27 Giugno 2019 16:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Anche a Trevi arriva il porta a porta. Via, quindi, i cassonetti stradali e porte aperte in centro storico al servizio domiciliare per l’organico e l’indifferenziato, ma anche per la carta, la plastica e il vetro.

Ad annunciarlo è la stessa Valle Umbra Servizi, che spiega come nei prossimi giorni operatori dell’azienda, dotati di apposito cartellino recante il nome ed il logo Vus, effettueranno la stipula dei contratti di comodato d’uso dei contenitori e consegneranno tutto il kit che permetterà ai cittadini di conferire i rifiuti secondo le regole del porta a porta. Per chi necessiterà del servizio di raccolta di pannolini e pannoloni, invece, andrà firmato un apposito modulo che sarà possibile trovare allo Sportello del cittadino.

Il servizio domiciliare di raccolta dei rifiuti sarà, dunque, un ulteriore step in vista di quello che è l’obiettivo finale dichiarato dall’amministrazione Sperandio, ossia l’applicazione della cosiddetta tariffa puntuale che consentirà agli utenti di pagare la Tari in base ai rifiuti prodotti.

“Grazie alla collaborazione dei cittadini – ha commentato a questo proposito il vicesindaco e assessore all’ambiente Dalila Stemperini – siamo certi di potere raggiungere percentuali sempre maggiori di raccolta differenziata, aumentando il riciclo – ha concluso – secondo le migliori pratiche dell’economia circolare”.

Chi non risiede stabilmente nel Comune di Trevi e non sarà presente al passaggio degli operatori – o per informazioni – potrà telefonare al numero verde 800280328 da telefono fisso e allo 0513518234 da cellulare, oppure inviare una e-mail a igieneurbana@valleumbraservizi.it

Articoli correlati