25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàTrevi forma i referenti delle colonie feline. Moccoli: “Aiutiamo i gatti e...

Trevi forma i referenti delle colonie feline. Moccoli: “Aiutiamo i gatti e preveniamo i rischi”

Pubblicato il 17 Giugno 2019 15:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Un incontro di formazione e primo soccorso per prendersi cura dei gatti presenti nelle colonie feline. È quello messo in agenda dal Comune di Trevi per il prossimo mese di luglio. In collaborazione con i veterinari dell’Usl Umbria 2, infatti, l’amministrazione comunale guidata da Bernardino Sperandio ha fissato per il 4 luglio, alle 18, nella sala consiliare un momento di formazione per i referenti delle colonie feline, ossia a coloro che sono già registrati nell’albo comunale, ma non solo. Il corso è aperto a tutti coloro che intendano impegnarsi nella gestione e nella cura di queste realtà. La frequenza, obbligatoria, consentirà ai partecipanti di ottenere il tesserino di riconoscimento di referente di colonia. “Quest’iniziativa – ha commentato l’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli – fa parte del progetto ‘Trevi amica dei mici’, nato con l’obiettivo di gestire, grazie anche ad un preciso regolamento comunale, le colonie feline e i gatti liberi nei centri storici e in altri luoghi abitati non solo per dargli un’adeguata assistenza, ma anche per prevenire rischi sanitari e sociali. Vogliamo – ha concluso l’assessore Moccoli – sensibilizzare la popolazione sull’atteggiamento più appropriato da tenere, in modo da prevenire fenomeni di randagismo ed evitare luoghi degradati e abbandoni di cibo in strada”.

Articoli correlati