18.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàContrasto incendi boschivi, ordinanza del Comune

Contrasto incendi boschivi, ordinanza del Comune

Pubblicato il 12 Giugno 2019 15:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Per prevenire gli incendi boschivi nel periodo estivo, a Foligno è stata pubblicata un’ordinanza in cui si forniscono le raccomandazioni operative per una più efficace opera di contrasto. Sono vietate, su tutto il territorio comunale, le azioni che possono determinare anche solo potenzialmente l’innesco di incendi. Tutti gli Enti e i privati, possessori a qualsiasi titolo di boschi, terreni agrari, prati, pascoli e terreni incolti, si devono attivare per evitare il possibile insorgere e la propagazione di incendi. Deve essere rivolta particolare attenzione ai terreni confinanti e contigui con boschi e alle vie di transito; ai terreni coltivati a cereali dopo il raccolto; ai terreni incolti; oltre a provvedere alla ripulitura della vegetazione erbacea e arbustiva. I proprietari di boschi, terreni agrari, prati, pascoli e incolti confinanti con la rete ferroviaria hanno l’obbligo di rispettare l’ordinanza emessa dall’Ufficio Territoriale del Governo in materia di “Provvedimenti contro gli incendi boschivi lungo le linee ferroviarie”.

Articoli correlati