28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, lavori lungo lo svincolo nord: tutte le deviazioni previste da Anas

Foligno, lavori lungo lo svincolo nord: tutte le deviazioni previste da Anas

Pubblicato il 30 Aprile 2019 14:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Basta buche, ma soprattutto basta rattoppi. È questa la filosofia abbracciata da Anas che dal 2016 sta investendo sulle strade umbre qualcosa come 85 milioni di euro, a cui va aggiunto il piano di riqualificazione della E45 in corso di realizzazione. La mission è chiara: operare un risanamento profondo della pavimentazione delle principali arterie statali del Cuore verde d’Italia, anche se questo può comportare qualche limitazione provvisoria per i flussi di traffico.

Come accadrà a partire da giovedì 2 maggio e fino alla fine del mese – salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli – lungo la strada statale 3 “Flaminia”, in corrispondenza dello svincolo Foligno Nord/Perugia, lì dove c’è l’innesto con la Ss 75 “Centrale Umbra”. In questo caso le limitazioni interesseranno il traffico proveniente da Spoleto, Civitanova e Perugia diretti verso lo stesso capoluogo e verso Fano.

Nel dettaglio per chi proviene da Spoleto/Terni (SS3 “Flaminia”) ed è diretto verso Perugia/Assisi (SS75 Centrale Umbra) dovrà proseguire in direzione Fano e utilizzare il nuovo svincolo di “San Giovanni Profiamma” per invertire la marcia. I veicoli che invece da Perugia/Assisi (SS75 Centrale Umbra) vorranno raggiungere Fano (SS3 “Flaminia”) dovranno proseguire in direzione Spoleto e utilizzare lo svincolo di “Sant’Eraclio zona industriale” (km 147,300) per invertire la marcia. Chi da Colfiorito/Civitanova Marche (SS77 “della Val di Chienti”) vorrà spostarsi verso Fano (SS3 “Flaminia”) sarà deviato in direzione Spoleto e potrà invertire la marcia allo svincolo di “Sant’Eraclio zona industriale” (km 147,300). Infine il traffico proveniente da Colfiorito/Civitanova Marche (SS77 “della Val di Chienti”) e diretto a Perugia (SS75 Centrale Umbra) sarà deviato verso Spoleto per invertire la marcia allo svincolo di “Sant’Eraclio zona industriale” (km 147,300), proseguire in direzione Fano e invertire la marcia allo svincolo di “San Giovanni Profiamma”.

Gli interventi riguarderanno la completa rimozione della vecchia pavimentazione e il rifacimento dell’intera sovrastruttura stradale fino agli strati profondi, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

Intanto negli scorsi giorni è stato completato l’analogo intervento che ha interessato la strada statale 3 “Flaminia”, sempre per un tratto di 2 chilometri, in corrispondenza dello svincolo di Foligno Est/Macerata.

Mentre proseguono i lavori sulla strada statale 75 “Centrale Umbra”, lungo un tratto di circa 5 chilometri, in corrispondenza dello svincolo di Rivotorto, che è chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Foligno. Chiusa anche la rampa di ingresso dello svincolo di Santa Maria degli Angeli Sud in direzione Foligno. Il completamento di questa fase è previsto entro il 31 maggio.

Articoli correlati