16.7 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCulturaCelebrazioni dantesche, a Foligno arriva Alessandro Masi

Celebrazioni dantesche, a Foligno arriva Alessandro Masi

Pubblicato il 28 Aprile 2019 05:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Entrano nel vivo le Celebrazioni dantesche a cui sta facendo da sfondo la città di Foligno. Dopo un’anteprima a Gorizia per la consegna della Divina Commedia illustrata da parte del Comitato Dantesco folignate al Club Unesco del capoluogo friulano e i primi appuntamenti che si sono tenuti nella giornata di sabato 27 aprile, il prossimo evento con cui Foligno celebrerà il “sommo poeta” è in agenda per domani, lunedì 29 aprile.

Per l’occasione ad arrivare in città sarà il professor Alessandro Masi, direttore generale della Società Dante Alighieri di Roma, fondata nel 1889 da un gruppo di intellettuali guidati da Giosuè Carducci con l’obiettivo di tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo ed oggi guidata da Andrea Riccardi. A Foligno il professor Masi arriverà accompagnato dal regista Lamberto Lambertini. Sì, perché il contributo che “la Dante” capitolina darà alle celebrazioni folignati prevede la proiezione di “In viaggio con Dante”, filmato realizzato dalla Società romana diretta da Riccardi e che ha visto dietro la macchina da presa proprio Lambertini.

In programma, però, anche la lectio magistralis del professor Masi dal titolo “Dante e l’Europa”. Promosso dall’International Inner Wheel Distretto 209 Club di Foligno della presidente Paola Romagnoli, l’evento prevede un doppio appuntamento: il primo alle 10.30 riservato alle scuole e il secondo alle 17 ed aperto a tutta la cittadinanza, entrambi ospitati nel ridotto dell’Auditorium San Domenico.

Le Celebrazioni dantesche proseguiranno poi nei giorni successivi fino a martedì 7 maggio quando, con il concerto “La musica incontra Dante”, calerà il sipario sulla manifestazione che celebra il padre della lingua italiana.

Articoli correlati