10.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomePoliticaImpegno civile ha scelto i suoi candidati: ecco chi supporterà Stefanucci

Impegno civile ha scelto i suoi candidati: ecco chi supporterà Stefanucci

Pubblicato il 26 Aprile 2019 08:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

C’è chi fa la casalinga e chi l’impiegata, c’è chi è pensionato e ha deciso di dedicare il proprio tempo alla comunità e chi di professione fa l’imprenditore agricolo. Sono alcuni dei profili che “Impegno civile”, lista civica che supporta la candidatura a sindaco di Foligno del neurologo Stefano Stefanucci, ha deciso di schierare in vista delle amministrative che si terranno domenica 26 maggio e con le quali i cittadini saranno chiamati a scegliere la futura squadra di governo, cui spetterà l’amministrazione della città per i prossimi cinque anni. Si tratta di dodici donne ed altrettanti uomini, la cui età varia dai 21 ai 69 anni.

Cittadini e cittadine che hanno deciso di impegnarsi politicamente per il bene della loro città, “sposando” il programma elettorale di Impegno civile. Programma che, come dichiarato dallo stesso candidato sindaco in occasione della sua investitura qualche settimana fa, sarà incentrato sulla semplificazione amministrativa e sulla partecipazione attiva dei cittadini in Comune, ma anche sul decoro della città che passerà, tra l’altro, attraverso una migliore raccolta dei rifiuti. E poi attenzione al sociale, con un occhio soprattutto agli anziani e alle solitudini. Infine il capitolo trasporti, con riferimento all’alta velocità e al FrecciaRossa. Tutti temi sui quali si sono ritrovati i 24 candidati al consiglio comunale.

Ma chi sono? Ecco tutti i nomi e cognomi: Maria Albertacci, Alessandra Angelini, Antonella Anselmi, Francesco Antonelli, Daniele Argentini, Mariella Bernabei, Vittorio Bitti, Piero Capotosti, Rita Carloni, Fabio Casciola, Andrea Damiani, Alice Delicati, Siddik Demirkiran, Stefania Ferretti, Federica Fioretti, Debora Maccari, Alessandro Marchesi, Diana Pepperosa, Bruno Properzi, Lorena Ronconi, Gianfranco Rossi, Sofia Stefanucci, Gianluca Teglia e Paolo Tozzi.

Diversamente dal passato, questa volta nella corsa non sarà presente l’avvocato Stefania Filipponi candidata sindaco alle amministrative del 2014 e che negli ultimi cinque anni ha ricoperto il ruolo di consigliera d’opposizione tra i banchi della massima assise cittadina. Stefania Filipponi continuerà comunque a lavorare per Impegno civile. Oggi, 26 aprile, modererà l’incontro “Società, giovani e bullismo” promosso dalla lista civica. L’appuntamento è alle 17 da “Winner” in via Gran Sasso e vedrà la partecipazione – tra gli altri – del docente di pedagogia generale all’Università di Perugia, Gaetano Mollo, e del filosofo e psicologo Roberto De Vivo. 

Articoli correlati