13.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàSeimila metri di dislivello in tre giorni: quattro folignati affrontano l'“Elba experience”

Seimila metri di dislivello in tre giorni: quattro folignati affrontano l’“Elba experience”

Pubblicato il 22 Aprile 2019 07:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Si chiama “Elba experience” ed è la nuova impresa che un gruppo di riders folignati è pronta a realizzare. Si chiamano Michele Sterlini, Ugo Meniconi, Marco Panzolini e Stefano Turchi, tutti appartenenti alla All Mountain che già due anni fa misero in piedi un’altra difficile avventura. Allora toccò alla Sardegna, con la traversata da Olbia a Cagliari realizzata solo con la mountain bike e solo attraverso i sentieri della transumanza. Questa volta la missione durerà qualche giorno in meno, ma sarà sicuramente più dura sotto il profilo fisico. Già, perché in tre giorni i ciclisti folignati dovranno scalare un dislivello totale di 6mila metri, ovvero una media di 2mila metri ogni giorno. Così come avvenuto per la spedizione sarda, anche quest’anno Radio Gente Umbra seguirà giornalmente le loro scalate sulle due ruote, con collegamenti al termine di ogni uscita. “Saranno tre giorni impegnativi – commenta Ugo Meniconi, intervenuto ai microfoni dell’emittente folignate -. Per chi non è del settore, garantisco che seimila metri di dislivello in tre giorni è un dato che fa un po’ paura. Per dare un’idea, un’ottima uscita domenicale non tocca più di mille metri di dislivello…”. I ragazzi della All Mountain partiranno il 25 aprile, mentre le pedalate si svolgeranno nei tre giorni successivi (26-28 aprile). Ogni giorno, la partenza è in programma per le 8.30 del mattino, con gli arrivi previsti sempre intorno alle 15. “In questi tre giorno affronteremo i tre promotori principali. Il primo sarà quello di Capoliveri, mentre il secondo giorno toccherà a Rio Marina e Cavo, dove ci imbatteremo anche nelle vecchie miniere del ferro – spiega Meniconi -. Nell’ultimo giorno invece toccheremo la vetta del monte Calamita: saranno sempre tutti percorsi sterrati”. Ma come ci si prepara ad un’impresa così? “Noi pedaliamo da anni e per preparare l’uscita all’Isola d’Elba ci siamo concentrati su allenamenti specifici, che ci vedevano prendere la bici anche per alcuni giorni consecutivi e con dislivelli elevati – sottolinea il rappresentante della All Mountain -. La grande incognita sarà il meteo, ma oramai siamo abituati ad affrontare qualsiasi condizione”. Duecento i chilometri totali stimati, per un’impresa che ha già fatto parlare di sé. Già, perché alcune aziende che lavorano nel campo delle mountain bike hanno contattato la All Mountain di Foligno per far testare alcuni nuovi prodotti nel corso della “Elba experience”. E’ il caso dell’azienda Bike Volata, che fornirà un nuovo abbigliamento realizzato con tessuto Tek Mesch. Anche l’azienda Bsc metterà a disposizione i suoi prodotti, ovvero mousse per pneumatici. Insomma, smaltito il pranzo di Pasqua, per quattro valorosi folignati sarà il momento di mettere a segno una nuova impresa.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati