20.3 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeAttualitàQuintana con vista Sfida: ecco i binomi in campo

Quintana con vista Sfida: ecco i binomi in campo

Pubblicato il 16 Giugno 2023 11:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 09:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Studenti a teatro contro la violenza di genere

Per tutti i lunedì di novembre il Comune di Foligno ha previsto degli spettacoli al “San Carlo” dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di secondo grado cittadine. Obiettivo favorire la riflessione, la consapevolezza e il dialogo tra i più giovani

A Spello Comune e scuola insieme per potenziare il sistema educativo

L’amministrazione guidata dal sindaco Landrini ha approvato l’accordo di programma per l’anno scolastico 2025/2026 e stanziato quasi 22mila euro a sostegno dell’istituto comprensivo “Ferraris”. Pieroni e Zaroli: “Creare opportunità per i nostri giovani”

Il conto alla rovescia è partito. Domani sera (sabato 17 giugno) al “Campo de li Giochi” i dieci rioni si sfideranno per conquistare il palio realizzato dall’artista Dario Agati. La “tenzone” della Sfida è oramai alle porte e le scuderie stanno limando gli ultimi dettagli prima di dare spettacolo in via Nazario Sauro. La Giostra sarà anticipata, questa sera (ore 21,45) dal corteo delle rappresentanze rionali. Poi, dopo una lunga notte e un lunghissimo giorno, sabato sera lo stadio intitolato a Marcello Formica e Paolo Giusti decreterà finalmente il “più bravo tra i bravi” dei cavalieri in campo. Tra loro non ci sarà Luca Innocenzi che, dopo la rissa durante le prove ufficiali, è stato fermato dal Daspo emesso dal questore di Perugia, con il cavaliere che aveva già anticipato la volontà di non voler correre. Al suo posto il Cassero potrà contare sull’esperienza del faentino Marco Diafaldi, primo a scendere sull’otto di gara in sella a Gungio. Questo dunque il cavallo scelto dal rione di via Cortella, in sinergia con la scuderia Innocenzi. Salvo modifiche dell’ultimo minuto, i cavalieri hanno scelto i destrieri con i quali gareggeranno. Dopo Diafaldi, il secondo a scendere in pista sarà il Giotti con il cavaliere Massimo Gubbini in sella a Daytona Man. Terzo alla partenza della prima tornata Alessandro Candelori del Morlupo su Franceschina, seguito da Lorenzo Melosso del Badia su Texas Cactus. Si prosegue con il quinto rione a scendere in campo, il Contrastanga, con Daniele Scarponi su Temesvar. Il giro di boa toccherà a Nicholas Lionetti del Pugilli su Run To Me. Poi sarà la volta dell’Ammanniti: il neo cavaliere Mattia Zannori correrà in sella a Non succederà più. Debutto al “Campo de li Giochi” per Luca Morosini de La Mora su You are my boy. Penultimo rione a girare in pista sarà lo Spada con Tommaso Finestra e Romantic Walk. Chiuderà la prima tornata il Croce Bianca. Pierluigi Chicchini, alla “prima” con il rione di via Cortella, ha scelto di affidarsi a Sopran Hadley.

Articoli correlati