16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaFulginemaente, è corsa a tre per il premio. Il 14 dicembre arriva...

Fulginemaente, è corsa a tre per il premio. Il 14 dicembre arriva Dacia Maraini

Pubblicato il 29 Novembre 2018 10:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Corsa a tre tutta al maschile per il Premio Fulgineamente. A contendersi la seconda edizione del concorso, riservato a scrittori umbri e promosso dall’omonima associazione guidata da Ivana Donati, saranno Giacomo Marinelli Andreoli con il libro “Nel segno dei padri”, Antonio Luna con “Le tre verità” e Eugenio Raspi con “Inox”. Il nome del vincitore si conoscerà domenica due dicembre. L’appuntamento è alle 17 nella sala Rossa di palazzo Trinci, quando i tre finalisti saranno intervistati da altrettanti membri della giuria popolare. Quella cioè chiamata a scegliere, tra le tre, l’opera più bella presentata in questo 2018. Composta da 45 persone, a farne parte sono stati anche sei detenuti della sezione di alta sicurezza del carcere di Spoleto che, come gli altri membri, negli scorsi giorni hanno consegnato la loro scheda di valutazione. Sarà proprio da quest’analisi che si conoscerà il nome dell’autore vincitore.

Intanto, l’associazione Fulmineamente pensa al futuro. Il prossimo anno, infatti, il premio si aprirà anche a coloro che umbri non lo sono di nascita, ma di adozione. Così come verranno estesi a tutto il territorio regionale i seguitissimi incontri con gli autori partecipanti. “Un’occasione – ha spiegato la presidente Ivana Donati – non solo per favorire la conoscenza tra gli scrittori e tra questi e il pubblico, ma anche per scoprire posti bellissimi della nostra terra”.

Un mission, quella di diffondere la cultura del leggere, che l’associazione Fulgineamente persegue anche attraverso il progetto di educazione alla lettura “Il vizio di leggere”, promosso all’interno delle scuole di tutta la regione. Nel solo anno scolastico 2017/2018 sono stati più di 7mila – 7.538 per la precisione – gli studenti e le studentesse coinvolte nell’iniziativa.

E mentre si aspetta di conoscere il programma per il nuovo anno, il 14 dicembre prossimo Foligno ospiterà un’anteprima con Dacia Maraini che nella sala Rossa di palazzo Trinci presenterà il libro “Tre donne. Una storia d’amore e disamore” con un doppio appuntamento: la mattina per le scuole e il pomeriggio, alle 18, per la cittadinanza. Per l’occasione verrà anche inaugurata la seconda “Free Library” cittadina, installata proprio nella corte esterna dell’antica dimora dei Trinci.

Articoli correlati