16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaInnovazione, a Foligno c'è una “scuola digitale” tra le migliori dell'Umbria

Innovazione, a Foligno c’è una “scuola digitale” tra le migliori dell’Umbria

Pubblicato il 16 Ottobre 2018 08:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

A Foligno c’è una “scuola digitale” capace di vincere premi e giocarsi il primato a livello regionale. Stiamo parlando dell’Istituto comprensivo Foligno1, che venerdì 12 ottobre ha partecipato alla manifestazione “Premio scuola digitale” svoltasi a palazzo dei Priori di Perugia. Promosso dal Miur, il concorso consiste in una vera e propria competizione tecnologica tra le scuole della provincia di Perugia. Per partecipare alla competizione, era necessario aver realizzato progetti di innovazione digitale. La fase finale a livello provinciale è andata in scena lo scorso venerdì, quando a palazzo dei Priori sono arrivate le sei scuole finaliste. A trionfare è stato proprio l’Istituto comprensivo Foligno1, già entusiasta per aver raggiunto l’accesso alle fasi finali e che è tornato a festeggiare dopo aver ottenuto un premio di grande prestigio. I giovani alunni folignati e le loro insegnanti hanno così raggiunto il gradino più alto del podio, per aver utilizzato tecnologie digitali innovative e per il valore e la qualità del contenuto presentato. Emozione, orgoglio, gioia e gratitudine: un mix di sentimenti hanno pervaso gli animi dei vincitori provinciali, che ora dovranno prepararsi ad una nuova competizione. Già, perché accompagnati nel percorso dall’animatore digitale Simona Tiberti e dalle insegnanti Rita Ottavi e Marisa Carnevali, dovranno affrontare la fase regionale che si terrà a Terni il prossimo novembre. Poi, se tutto andrà bene, si spalancheranno le porte del concorso nazionale.

Articoli correlati