20.1 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeCronacaL'insostenibile leggerezza dell'essere...un parcometro

L’insostenibile leggerezza dell’essere…un parcometro

Pubblicato il 11 Ottobre 2018 07:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

C’era una volta un parcometro che ora non c’è più. Il peso insormontabile di lavorare ventiquattro ore su ventiquattro deve essere costato caro alla colonnina di via Franco Ciri. Colonnina che quotidianamente permette agli automobilisti di pagare il biglietto per parcheggiare nelle adiacenti strisce blu. Da oggi però il perimetro all’interno delle mura storiche di Foligno ha un parcometro in meno, visto che quello di via Ciri ha dovuto gettare la spugna. Caduto presumibilmente nelle ore notturne tra mercoledì 10 e giovedì 11 ottobre, alcuni passanti all’alba hanno ritrovato la colonnina a terra, sradicata dal marciapiede in mattoncini che la ospitava. La causa dello schianto è stata la non perfetta installazione a terra? Oppure qualcuno nella notte ha tentato di portarlo via? Domande alle quali è difficile dare una risposta. Quello che è certo è che il parcometro di via Ciri, installato dieci mesi fa, ora non c’è più. Qualcuno nelle prime ore della mattina ha provato a tirarlo di nuovo su mettendo a contrasto nella buca alcuni mattoncini per farlo rimanere in piedi. Purtroppo però l’idea non ha avuto un gran successo, visto che qualche ora più tardi il povero parcometro è stato portato via ed è stata inoltre tappato il vuoto che aveva lasciato. Gli automobilisti ringraziano l’insostenibile leggerezza del parcometro, che gli permetterà (non si sa per quanto) di lasciare la propria vettura parcheggiata sulle strisce blu senza dover pagare la sosta.

Articoli correlati