21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeAttualità"Cotta o cruda", buona la prima: sarà un weekend a tutta birra

“Cotta o cruda”, buona la prima: sarà un weekend a tutta birra

Pubblicato il 24 Agosto 2018 09:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Buona la prima per “Cotta o cruda”. Da ieri sera a Foligno è tornata la rassegna internazionale della birra artigianale, che fino a domenica sera animerà il centro storico. Giovedì sera, sono stati già in molti a scegliere la kermesse giunta lla sua ottava edizione. Le novità in programma hanno fatto subito centro. E’ il caso del “Pasta truck”, ovvero l’enorme tir di 14 metri che ha primeggiato in largo Carducci fungendo da lounge bar e da palco per i concerti a quattro metri di altezza. A piazza della Repubblica e in piazza Matteotti sono ospitati invece i 25 stand che offriranno ai visitatori ben 90 tipi diversi di birre. Tutte le “bionde” saranno rigorosamente accompagnate dagli ottimi piatti della cucina italiana ed internazionale. Per il relax c’è poi il “Beer garden”, ovvero il giardino urbano con panche e sedute per gustarsi in tranquillità la propria birra. Al taglio del nastro di giovedì pomeriggio c’erano proprio tutti: dall’organizzatrice Cristiana Mariani al sindaco di Foligno, Nando Mismetti. Con loro anche l’assessore regionale Luca Barberini, quello comunale Giovanni Patriarchi e il presidente di Confesercenti Foligno, Simone Mattioli. Nelle quattro serate in cartellone spazio anche alla msuica. Dopo i Secondo modo, che hanno suonato giovedì sera, oggi toccherà ai White Rose. Grande attesa per i Melancholia, freschi vincitori dell’Emergenza music contest in Germania. Il trio folignate, considerata la migliore band emergente al mondo, suonerà sabato sera insieme Seconda mano per quella che sarà la Notte bionda. Domenica sera sul palco del “Pasta truck” si esibiranno invece i Sex Mutants e i The Wedders.

Articoli correlati