26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàMaturità, a Foligno in 64 ottengono il massimo dei voti: per 19...

Maturità, a Foligno in 64 ottengono il massimo dei voti: per 19 c’è la lode

Pubblicato il 3 Agosto 2018 09:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

A Foligno l’anno della maturità si è chiuso con 45 cento e 19 cento e lode. E’ questo il bilancio che si è registrato complessivamente nei cinque istituti secondari di secondo grado della città della Quintana, che hanno da poco pubblicato i quadri con cui i 604 studenti – 622 se si conta anche il corso serale promosso dall’Istituto tecnico economico “Scarpellini” – si sono congedati dalla scuola, portando a casa l’agognata maturità. Quella che, di fatto, apre le porte al mondo adulto, che per alcuni si tradurrà in un nuovo percorso di studio all’università, mentre per altri nella ricerca di un lavoro. Più brave le ragazze. Trentuno, infatti, quelle che hanno concluso il percorso di studi toccando quota cento, contro 14 ragazzi. Più fortunati, invece, con la lode: 10 gli studenti e 9 le studentesse. Un vero e proprio testa a testa che, alla fine, ha premiato il mondo maschile. Rispetto al passato anno scolastico, però, cala il rendimento degli studenti folignati. Nel 2017, infatti, i cento erano stati 50, cinque in più, mentre le lodi avevano toccato quota 25 contro le 19 del 2018. Da tenere in conto, comunque, anche il minor numero di studenti che si sono confrontati con la maturità: 653 nel 2017 rispetto ai 622 di quest’anno. Andando a vedere nel dettaglio i risultati raggiunti dai giovanissimi all’interno di ciascuna scuola, a fare la parte del leone è stato sicuramente il Liceo “Marconi” con i suoi indirizzi scientifico, linguistico e sportivo, che vanta però di una popolazione studentesca nettamente superiore alle altre. Centottantasei, infatti, i ragazzi che hanno conseguito la maturità quest’anno, di cui 21 con cento e 6 con cento e lode. Bene anche per gli studenti del Liceo “Frezzi – Beata Angela”. Centoquarantanove alunni suddivisi tra l’indirizzo classico, quello linguistico e quello di scienze umane. Di questi, 13 hanno concluso il percorso di studi portando a casa il cento e 4 anche la lode. Quattro, invece, i giudizi negativi nei confronti di altrettanti studenti che – di fatto – non hanno superato la maturità e che quindi, a settembre, dovranno tornare sui banchi di scuola. Passando agli istituti tecnici, nessun cento o cento e lode conseguito all’Istituto professionale “Orfini”. Tra i sessanta studenti interessati dalla maturità, il voto più alto raggiunto è stato 98. Passando all’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci”, tre i cento ed altrettanti i cento e lode su una popolazione studentesca di 98 ragazzi. E per finire l’Istituto tecnico economico “Scarpellini” con i suoi 5 cento e 4 cento e lode, conquistati da 9 dei 129 alunni, compresi gli studenti del corso serale. Guadagnata la maturità, quindi, si apre ora per loro una nuova fase di vita, mentre c’è già chi è pronto a prendere il loro posto. Tra poco più di un mese la campanella, infatti, tornerà a suonare e nuovi maturandi prenderanno posto tra i banchi.

Articoli correlati