26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaFoligno, via libera alla variante del Prg: ecco come cambia la zona...

Foligno, via libera alla variante del Prg: ecco come cambia la zona est della città

Pubblicato il 22 Luglio 2018 05:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Via libera alla variante del Prg per modificare il volto dell’area est di Foligno. Quello che genericamente viene chiamato il quartiere “Flaminio” subirà, da qui a qualche anno, un forte cambiamento. A votare positivamente è stato il consiglio comunale riunitosi lo scorso 16 luglio. Tredici i voti a favore su un totale di 19 votanti. Ma l’iter burocratico non finisce certo qui. Il benestare definitivo arriverà dalla Regione, che ora dovrà visionare il progetto. Se tutto filerà liscio e sul piatto verranno messi anche i soldi necessari, la zona est della città vedrà una forte riqualificazione. Previsto un parcheggio a due piani da 690 posti, la sistemazione esterna del cimitero centrale e dei suoi chioschi con un’area solo pedonale, la valorizzazione del parco archeologico, l’ampliamento del polo sportivo di “Campo di Marte”. La zona interessata è di circa 475mila metri quadrati e comprende anche l’area un tempo occupata dall’Umbra Cuscinetti. “L’obiettivo – aveva detto l’assessore Elia Sigismondi presentando negli scorsi mesi il progetto alla stampa – è ricucire le varie zone di questa parte del territorio comunale”. Il piano prevede il rispetto del parametro “volumi zero”. Per il Parco archeologico si punta ad una sua valorizzazione anche per far conoscere ai cittadini i ritrovamenti. Si amplierà anche l’area sportiva di “Campo di Marte” con l’allargamento degli spogliatoi e delle migliorie al campo da rugby stesso. Per quanto riguarda l’area vicino a piazza della Pace (e quindi più a ridosso del centro storico), si farà largo un complesso denominato “Il Treno”, che prevede una zona residenziale, pubblica e privata, con un parcheggio di due piani per 690 posti auto complessivi, nella parte pubblica, e 176 altri posti auto, funzionali alle abitazioni. C’è attesa anche per la rotatoria in via Rubicone, per risolvere i problemi di viabilità su ponte Antimo.

Articoli correlati