14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, le parti sono tornate al tavolo

Pasta Julia, le parti sono tornate al tavolo

Pubblicato il 23 Ottobre 2014 16:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Nuovo vertice ieri pomeriggio per la Pasta Julia di Spello. Dopo mesi di silenzio, infatti, tornano a riaccendersi i riflettori sul futuro dell’azienda specializzata nella produzione di pasta fresca. Al tavolo, i vertici di Pasta Julia Spa, proprietaria dell’azienda, la Srl di Nico Valecchi che da oltre due anni porta avanti la produzione, l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi, e le sigle sindacali. Un incontro andato in scena a pochi giorni dal 30 ottobre, data fissata dal giudice del tribunale fallimentare di Perugia per la presentazione di un piano industriale da sottoporre poi all’attenzione dei creditori. Un piano industriale su cui, però, la proprietà vorrebbe continuare a lavorare, chiedendo di fatto al giudice un’ulteriore proroga dei termini. Se così fosse occorrerebbe aspettare altro tempo prima di capire quale futuro attende il sito spellano, un futuro che però – salvo imprevisti o colpi di scena – dovrebbe contemplare la presenza di Nico Valecchi. Passato quest’ulteriore lasso di tempo, comunque, la proprietà dovrà presentare il nuovo progetto di sviluppo, in assenza del quale il giudice potrebbe dichiarare il fallimento dell’azienda. Intanto la produzione va avanti.  

Articoli correlati