20.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeCronacaPremio "Attila", Presenzini: "Mismetti e Angeli salgono sugli specchi"

Premio “Attila”, Presenzini: “Mismetti e Angeli salgono sugli specchi”

Pubblicato il 29 Ottobre 2014 16:53 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Prosegue il botta e riposta tra il Comune di Foligno e la sezione folignate del Wwf nella persona del suo coordinatore, Sauro Presenzini. Tutto è nato dall’assegnazione, qualche giorno fa da parte dello stesso Presenzini, del premio “Attila contro l’ambiente” all’amministrazione comunale. Due le motivazioni. La prima riguardava la concessione edilizia per la realizzazione di due pale eoliche nella frazione di Annifo. La seconda invece per gli scarsi risultati della raccolta differenziata. Nel rispondere a Presenzini, il sindaco Nando Mismetti e l’assessore Graziano Angeli, avevano definito “folkloristica” l’uscita del Wwf. Delle ultime ore la contro risposta di Presenzini, che afferma come Mismetti e Angeli “si sono ben guardati dal rispondere puntualmente alle accuse del Wwf”. Ed è per questo che lo stesso Sauro Presenzini torna sulle due questioni sollevate. In merito alle pale eoliche ad Annifo, il coordinatore folignate del Wwf si chiede come mai il Comune di Foligno abbia legittimato la Regione al rilascio del permesso. Per quanto riguarda invece la raccolta differenziata, Presenzini ribadisce come la Legge abbia stabilito un obiettivo minimo di raccolta almeno pari al 65% per il 2014. Percentuale non raggiunta da Foligno, con penalizzazioni per i cittadini che dovranno pagare tasse sui rifiuti più salate. “Forse – conclude Presenzini nella sua risposta al Comune – sarebbe stato meglio ritirare il premio e non replicare, piuttosto che aver dato ulteriore spazio e opportunità al Wwf di poter spiegare ai cittadini cosa c’è che non va nell’azione amministrativa, che – conclude Presenzini – non ha brillato certo per efficienza”.

Articoli correlati