21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaFoligno, la Cgil boccia la riorganizzazione della macchina comunale

Foligno, la Cgil boccia la riorganizzazione della macchina comunale

Pubblicato il 14 Novembre 2014 15:20 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Riorganizzazione della macchina comunale, la Cgil non ci sta. Nemmeno il tempo di annunciare la rivoluzione della burocrazia del Comune di Foligno, che la Fp Cgil va all’attacco dell’amministrazione Mismetti. Sindacato che, stando a quanto riferito, non sarebbe stato chiamato per un confronto sulla riorganizzazione. “Sarebbe stato più facile comprendere la nuova strutturazione – scrivono dalla Cgil – se fossero stati specificati i ruoli e le professionalità inserite nei servizi. Non basta dire che si riducono i servizi da 70 a 55. Per il sindacato, non essendo specificati i ruoli e le attività direttamente assegnate, la riorganizzazione creerà confusione tra i lavoratori e di conseguenza disservizi per i cittadini. E’ per questo che la Cgil esprime forte contrarietà all’assunzione a tempo determinato di una figura dirigenziale. Una scelta definita “fuori luogo, visto che le risorse da investire per il personale – fanno sapere dal sindacato – sono sempre di meno e ci sono aree che sono in sofferenza e avrebbero necessità di personale per ridurre le attese allo sportello o per dare sevizi più efficienti ai cittadini di Foligno”. Il riferimento al nuovo dirigente riguarda la selezione pubblica indetta dal Comune per la copertura a tempo pieno e determinato del posto di comandante del corpo di Polizia Municipale, con l’amministrazione folignate che cerca anche un dirigente dell’area governo del territorio per la durata residua della carica a sindaco di Nando Mismetti. L’incarico di comandante del corpo di polizia municipale verrà conferito, con decreto del sindaco, con decorrenza dal 30 dicembre prossimo, mentre l’incarico di dirigente dell’area governo del territorio inizierà Primo gennaio 2015.

Articoli correlati