18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeEconomiaFoligno, la Cgil boccia la riorganizzazione della macchina comunale

Foligno, la Cgil boccia la riorganizzazione della macchina comunale

Pubblicato il 14 Novembre 2014 15:20 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Riorganizzazione della macchina comunale, la Cgil non ci sta. Nemmeno il tempo di annunciare la rivoluzione della burocrazia del Comune di Foligno, che la Fp Cgil va all’attacco dell’amministrazione Mismetti. Sindacato che, stando a quanto riferito, non sarebbe stato chiamato per un confronto sulla riorganizzazione. “Sarebbe stato più facile comprendere la nuova strutturazione – scrivono dalla Cgil – se fossero stati specificati i ruoli e le professionalità inserite nei servizi. Non basta dire che si riducono i servizi da 70 a 55. Per il sindacato, non essendo specificati i ruoli e le attività direttamente assegnate, la riorganizzazione creerà confusione tra i lavoratori e di conseguenza disservizi per i cittadini. E’ per questo che la Cgil esprime forte contrarietà all’assunzione a tempo determinato di una figura dirigenziale. Una scelta definita “fuori luogo, visto che le risorse da investire per il personale – fanno sapere dal sindacato – sono sempre di meno e ci sono aree che sono in sofferenza e avrebbero necessità di personale per ridurre le attese allo sportello o per dare sevizi più efficienti ai cittadini di Foligno”. Il riferimento al nuovo dirigente riguarda la selezione pubblica indetta dal Comune per la copertura a tempo pieno e determinato del posto di comandante del corpo di Polizia Municipale, con l’amministrazione folignate che cerca anche un dirigente dell’area governo del territorio per la durata residua della carica a sindaco di Nando Mismetti. L’incarico di comandante del corpo di polizia municipale verrà conferito, con decreto del sindaco, con decorrenza dal 30 dicembre prossimo, mentre l’incarico di dirigente dell’area governo del territorio inizierà Primo gennaio 2015.

Articoli correlati