21.7 C
Foligno
domenica, Settembre 14, 2025
HomeCulturaFoligno, l'Itis Da Vinci passa le selezioni per il Play energy

Foligno, l’Itis Da Vinci passa le selezioni per il Play energy

Pubblicato il 26 Novembre 2014 16:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno si arrende allo “Zecchini”: il Grosseto dell’ex Indiani vince di misura

Sfortunata la prima trasferta della stagione per i Falchetti, che nonostante i tentativi di rimediare devono arrendersi alla rete di Benedetti che ha consegnato il risultato al Grosseto

Innocenzi fa doppietta anche a Foligno: è lui il re della Rivincita

Con un secondo e trenta di distacco sul Fedele di Croce Bianca, Lorenzo Melosso, il “Cannibale” ha conquistato il suo tredicesimo alloro. Per il Cassero si tratta del diciottesimo palio con Fabio Serafini che eguaglia le vittorie di Cacace e Fiordiponti

Quintana, Giostra della Rivincita

Nella città della Quintana è tempo di Rivincita. Tra...

Per l’Itis Leonardo Da Vinci di Foligno il concorso “Play Energy” va avanti. Dopo aver superato con brillante successo il primo step della temuta selezione, l’Istituto tecnico industriale folignate si è meritevolmente classificato nell’ambito entourage delle scuole italiane scelte per la settimana Unesco. Sette giorni di educazione e formazione allo sviluppo sostenibile nell’ambito di “Play Energy”, il concorso ludico- didattico indetto dall’Enel per affrontare due delle tematiche tanto attuali quanto discusse: energia e sostenibilità.Oltre 100 studenti dalla classe prima alla quinta coordinati dal professor Antonio Azzarelli: questo il copioso quanto interessato pubblico di uditori che, martedì 26 novembre, ha assistito alla lezione “Cultura della sostenibilità”. Un meeting dal titolo tanto emblematico quanto esplicativo tenuto, presso l’aula magna dell’istituto folignate,dai tutor Enel Marco Pacioselli e Sergio Marcaccioli. Dopo la lezione guidata dal professor Papparelli tenutasi nei giorni scorsi presso il liceo scientifico Galilei di Perugia, l’incontro formativo “Cultura della sostenibilità” ha aperto il sipario sul vivo del concorso. Si è dichiarato molto soddisfatto Enel che in un comunicato ha dichiarato:”l’Ente con PlayEnergy da oltre dieci anni si impegna concretamente per l’educazione delle nuove generazioni alla sostenibilità in Italia e all’estero. Enel ha raccolto anche quest’anno con entusiasmo l’invito dell’Unesco e si è fatta promotrice di numerose lezioni didattiche dedicate ai giovani di tutta Italia”. 

Articoli correlati