25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaA Trevi una domenica nel segno del gospel con The Session Voices

A Trevi una domenica nel segno del gospel con The Session Voices

Pubblicato il 13 Dicembre 2014 16:46 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Sei voci femminili accompagnate da una chitarra, una batteria ed un piano per quello che promette di essere un coinvolgente concerto gospel-natalizio. L’appuntamento è per domenica 14 dicembre, alle 17, al complesso museale San Francesco di Trevi, quando sul palco salirà il gruppo musicale The Session Voices. In scaletta grandi classici del natale rivisitati, ma anche alcuni brani natalizi meno inflazionati e tutti da scoprire. A questi si andranno poi ad aggiungere pezzi gospel e rhythm & blues: da Ray Charles a Sam Cooke, passando per Prince. Lo spettacolo sarà caratterizzato da arrangiamenti che si ispirano ai più svariati stili musicali, volti ad evidenziare le diverse personalità vocali delle sei interpreti, che si uniscono per dare vita a un particolare e personalissimo stile esecutivo. Ma a contraddistinguere il gruppo è soprattutto il loro approccio alla concezione di performance, ispirata in gran parte alla cultura afro-americana. L’obiettivo è infatti quello di far rivivere gli spiriti e le storie popolari, non solo attraverso la voce ma anche con il corpo, coinvolgendo il pubblico in una sorta di rito atavico, dove la musica non solo si esegue, ma soprattutto si vive. L’evento rientra nell’ambito del cartellone “Natale insieme”, promosso dal Comune di Trevi in collaborazione con l’Ente Palio dei Terzieri e l’associazione Pro Trevi.

 

Articoli correlati