21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeAttualitàA Montefalco niente strisce blu fino a gennaio

A Montefalco niente strisce blu fino a gennaio

Pubblicato il 16 Dicembre 2014 12:06 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Sosta a pagamento sospesa fino al prossimo 11 gennaio nel centro storico di Montefalco. Un provvedimento che era stato adottato lo scorso anno, riscuotendo un notevole successo, e che la giunta comunale ha voluto riproporre anche in questo 2014 per agevolare lo shopping nel periodo di Natale e favorire la presenza e soprattutto la permanenza dei turisti in città. “È un’azione a sostegno del commercio – ha spiegato il sindaco Donatella Tesei – Abbiamo voluto dare un segnale di vicinanza alle nostre attività economiche ma anche ai cittadini, che potranno dedicarsi allo shopping natalizio nei negozi del centro che offrono svariate possibilità dai prodotti alimentari d’eccellenza del nostro territorio all’artigianato e abbigliamento”. A chiedere l’adozione del provvedimento i commercianti, richiesta accolta dalla giunta che ha subito proceduto con un’istruttoria relativa alla “Modifica del piano del traffico”. Nel documento si legge che l’amministrazione comunale ha organizzato in questo periodo la manifestazione natalizia “C’era una volta a Natale”, dal 6 dicembre al 6 gennaio,  con l’intento e la finalità di promozione turistica e culturale del territorio e del centro storico, “ritenendo che ciò costituisca elemento basilare per lo sviluppo socio economico della comunità originando una spirale di benefici e vantaggi sociali ed economici. Finalità che – si legge in una nota dell’amministrazione – possono essere fattivamente perseguite oltre che con l’organizzazione di eventi, anche rendendo maggiormente accessibile e fruibile il centro storico ai turisti ma anche ai cittadini”.

Articoli correlati