28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeEconomiaImu agricola, Trevi pronta a ricorrere al Tar

Imu agricola, Trevi pronta a ricorrere al Tar

Pubblicato il 17 Dicembre 2014 12:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Il Comune di Trevi non ci sta ed in merito all’Imu sui terreni agricoli è pronto ad intraprendere le vie legali. Ad annunciarlo è il primo cittadino trevano Bernardino Sperandio, che annuncia battaglia insieme ad altri comuni umbri. “Contro l’Imu sui terreni agricoli – annuncia Sperandio – il Comune di Trevi farà ricorso al Tar del Lazio”. Un provvedimento, quello del Governo, definito “iniquo”, con il rinvio al 26 gennaio che, secondo lo stesso Bernardino Speriandio “è davvero poca cosa e non offre adeguate soluzioni al gravoso problema”. Il Comune di Trevi è quindi pronto a scongiurare questa nuova tassa che potrebbe penalizzare fortemente un territorio come quello trevano con una forte vocazione all’agricoltura. La giunta comunale di Trevi ha quindi dato mandato all’Anci Umbria per intraprendere tutte le misure necessarie per la salvaguardia dei diritti dei cittadini, incluso il ricorso formale sull’Imu agricola.

Articoli correlati