14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronaca"Piano sicurezza": sindacati e Movimento 5 Stelle all'attacco

“Piano sicurezza”: sindacati e Movimento 5 Stelle all’attacco

Pubblicato il 23 Dicembre 2014 15:49 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

“Il piano sicurezza adottato dal Comune di Foligno rimane pura propaganda”. Parole di Roberto Antonini (Csa), Andrea Russo (Uil-Fpl) e Giorgio Trasciatti (Sulpl), che all’indomani del Consiglio comunale di Foligno interamente dedicato alla vicenda della sicurezza in città, tornano all’attacco dell’assessore Silvia Stancati e del sindaco Mismetti. Per i tre sindacalisti, per attuare un piano legato alla sicurezza, manca un reale potenziamento degli organici, chiarezza sui compiti da svolgere e un coordinamento diretto. Nel Consiglio comunale di ieri, l’assessore Stancati aveva spiegato come il “piano sicurezza” partito a settembre prevede un’intensificazione dei controlli fuori da scuole e chiese e durante le ore notturne. Nulla di vero secondo i sindacati. “È bene che si sappia – scrivono – che se non li avete visti di notte o davanti alle chiese non è che si sono nascosti: è che nessuno ce li ha mandati”. “È paradossale – proseguono – che l’amministrazione parli di investimenti quando ha tagliato le retribuzioni dei vigili di 30.000 euro nel 2013 e di altri 30.000 nel 2014, per poi pubblicizzare oggi con enfasi un progetto di 5.000 euro per la sicurezza”. All’attacco dell’amministrazione comunale anche il Movimento 5 Stelle di Foligno. Nella mattinata di lunedì i grillini avevano infatti presentato per la terza volta una loro proposta sul “piano sicurezza”, ma la mozione è stata nuovamente respinta. Questo nuovo “rifiuto” da parte della maggioranza viene definito dai pentastellati “indecoroso, indegno e vergognoso”, sperando che “un simile comportamento non si ripeta”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati