19.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàQuintana, dopo il rinvio delle elezioni parla il Decano: "Usciamo da questa...

Quintana, dopo il rinvio delle elezioni parla il Decano: “Usciamo da questa impasse”

Pubblicato il 8 Gennaio 2015 17:44 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Oggi pomeriggio è arrivata la fumata nera: nessuno si è candidato a presidente dell’Ente Giostra. Una fase di stallo che preoccupa e non poco tutto il popolo quintanaro. Le elezioni del prossimo 16 gennaio saranno dunque rinviate. La commissione elettorale dell’Ente si riunirà il 12 gennaio per poi fissare la nuova data del voto. Ad intervenire sulla vicenda è il Decano dei priori, Alessio Castellano: “Da parte mia c’è grande preoccupazione perché la situazione è decisamente anomala e quindi l’augurio è che il tempo che ci dividerà dalla prossima consultazione elettorale serva per rasserenare gli animi ed uscire quindi da questa impasse – spiega Castelano – ora aspettiamo la riunione della commissione elettorale. Dobbiamo uscire assolutamente da questa situazione – ammonisce tutti il Decano – abbiamo una importante responsabilità e dobbiamo assolvere i nostri compiti”. Castellano chiude qui. Ora c’è grande attesa per la prossima riunione dei dieci priori. Una data precisa non c’è, ma la speranza è che le parti tornino a parlarsi con serenità.

Articoli correlati