5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàIl San Giovanni Battista abbatte le liste d'attesa

Il San Giovanni Battista abbatte le liste d’attesa

Pubblicato il 27 Gennaio 2015 16:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Abbattere drasticamente le liste d’attesa, permettendo ai pazienti di effettuare in tempi idonei esami considerati di fondamentale importanza. È quanto permetterà di fare il modernissimo eco cardiografo, presto in dotazione al San Giovanni Battista di Foligno. La nuova strumentazione è stata donata all’ospedale dalla Fondazione Cassa di risparmio. Proprio in questi giorni, infatti, il numero uno di palazzo Cattani, Alberto Cianetti, insieme al direttore generale della Asl 2 dell’Umbria Sandro Fratini, ha stipulato l’atto di donazione. L’eco cardiografo, si va così ad aggiungere alla lunga lista di macchinari acquistati dalla Fondazione Carifo per poi essere consegnati alla struttura ospedaliera folignate. “Grazie a tutte queste strumentazioni – ha dichiarato il presidente Cianetti – abbiamo via via permesso al San Giovanni Battista di fare strategici salti di qualità a beneficio di tutti i cittadini dell’Umbria e dei pazienti che arrivano da fuori regione. Proprio in questa fase – ha proseguito – ci siamo dati come priorità gli investimenti a sostegno del sociale e del settore sanitario. In questo modo aiutiamo concretamente i cittadini ed il nostro territorio – ha sottolineato Cianetti – in particolar modo chi è ulteriormente penalizzato da problemi di salute”. “L’apporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno è davvero utile e prezioso – è stata la replica di Sandro Fratini – E consente al nostro ospedale di crescere come punto di riferimento umbro e in alcuni casi nazionale, – ha quindi concluso – anche nel campo della cardiologia”.

Articoli correlati