29.9 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeEconomiaVertenza Firema, Riommi: “La trattativa va avanti”

Vertenza Firema, Riommi: “La trattativa va avanti”

Pubblicato il 2 Febbraio 2015 14:01 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

“La trattativa per la vendita della Firema Trasporti va avanti”. È quanto dichiarato dall’assessore regionale allo sviluppo economico, Vincenzo Riommi, a margine dell’incontro che si è tenuto giovedì 29 gennaio al Mise. L’assessore Riommi ha anche aggiunto che la contrattazione sta riguardando tutti gli stabilimenti del gruppo, compreso quello di Spello. Dichiarazioni che possono far tirare un sospiro di sollievo ai circa trenta lavoratori del sito umbro, che proprio lo scorso giovedì avevano incrociato le braccia e dichiarato la loro preoccupazione per una vicenda che richiede una chiusura positiva in tempi brevi, prima cioè di quel 17 marzo che – come spiegato dalle Rsu – segna la scadenza del mandato del commissario straordinario. “Il soggetto imprenditoriale in esame – ha dichiarato l’assessore Riommi – risulta essere solido. E al fine di rispettare i tempi – ha quindi annunciato – la Regione Umbria ha richiesto la convocazione ufficiale, a breve, del Tavolo nazionale”. E ad intervenire sulla questione è stato anche il sindaco di Spello, Moreno Landrini, che ha ribadito “la necessità di accelerare il confronto con l’auspicio – si legge in una nota – che l’offerta di acquisizione vada nella direzione del mantenimento della produzione di tutti i siti presenti nel territorio nazionale. Compreso quello di Spello – ha aggiunto – che da sempre rappresenta un esempio e una risorsa per la sua produzione specializzata in ricambi elettromeccanici e nella riparazione e revisione di motori di trazione per treni e metropolitane, in cui – ha quindi concluso Landrini – viene impiegata anche manodopera femminile”.

Articoli correlati