19.7 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeCulturaLa biblioteca ragazzi di Foligno a misura di famiglia: ottenuto il marchio...

La biblioteca ragazzi di Foligno a misura di famiglia: ottenuto il marchio della Regione

Insieme a palazzo Trinci, la struttura di palazzo Deli è rientrata nel progetto sperimentale  per rendere i luoghi della cultura “family friendly”

Pubblicato il 18 Settembre 2023 09:27 - Modificato il 6 Febbraio 2024 12:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiamme gialle, 22 ispettori assegnati all’Umbria: arrivi anche a Foligno

Concluso un periodo di formazione di tre anni, i militari sono andati a rinforzare i reparti operativi presenti sul territorio a difesa della legalità e della sicurezza economico-finanziaria

Foligno, in 6 mesi 25 negozi chiusi in centro. Confcommercio all’attacco: “Comune assente”

L’associazione di categoria lamenta la mancanza di iniziative e di concertazione per il rilancio del cuore cittadino, proponendo detassazioni per le nuove attività e per quelle virtuose. Amoni: “Pronti ad azioni dimostrative”

Sitem, i sindacati chiedono l’attivazione degli ammortizzatori sociali

Sciopero degli operai contro il recente annuncio da parte dell'azienda di 36 esuberi, che non avrebbe previsto nessuna cassa integrazione. I lavoratori: "Rischiamo di essere lasciati in mezzo alla strada"

La biblioteca ragazzi di Foligno ha ottenuto il marchio “Umbria Culture for Family” che certifica l’impegno ad adeguare le strutture e creare eventi e servizi a misura di bambino e di famiglia. “Umbria Culture for Family” è un progetto sperimentale della Regione Umbria finanziato dalla presidenza del Consiglio dei ministri, che vuole rendere protagonista nel turismo “family friendly” il comparto della cultura, quindi “rendendo a misura di famiglie” i luoghi della cultura e le manifestazioni culturali organizzate e promosse in Umbria. Per il Comune di Foligno, anche il museo di palazzo Trinci ha già ottenuto il marchio. “La biblioteca ragazzi di Foligno, pensata fin dalla sua apertura nell’arredamento e nel patrimonio librario come spazio per bambini – fanno sapere dal Comune – intende sempre di più essere un luogo accogliente e con servizi dedicati non solo ai più piccoli, ma anche ai ragazzi fino a 14 anni e alle loro famiglie”. La struttura è anche dotata di “Baby pit stop” de “La leche league”, per l’allattamento e la cura del neonato.

Articoli correlati