19.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeSportTra atletica e trekking urbano: anche a Trevi lo Sportcity Day

Tra atletica e trekking urbano: anche a Trevi lo Sportcity Day

Pubblicato il 12 Settembre 2023 15:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente a Colle Scandolaro, deceduta la donna finita con l’auto contro un albero

Nello schianto la 49enne aveva riportato delle gravi lesioni che avevano fatto apparire fin da subito la situazione disperata. Portata in ospedale, era stata sottoposta ad un intervento chirurgico ma non ce l’ha fatta

V-Reti Gas, in bilico il posto di otto letturisti dopo il cambio d’appalto

A denunciare la situazione Simona Gola di Uiltucs Umbria: “I dipendenti rischiano di non vedersi riconosciuta la clausola sociale che garantisce il lavoro nel passaggio tra appaltatori”

In 800 da Assisi e Foligno per la canonizzazione di Carlo Acutis

Completo il treno che domenica 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli a San Pietro per la cerimonia presieduta da papa Leone XIV. Il giovane sarà proclamato santo insieme al beato Pier Giorgio Frassati

Il Comune di Trevi ha aderito allo Sportcity Day di domenica 17 settembre, insieme ad altri 140 Comuni sparsi in tutta Italia. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, si propone di sensibilizzare la popolazione riguardo la filosofia del benessere fisico, cercando di utilizzare gli spazi cittadini per poter praticare l’attività più adatta alle proprie attitudini e per trascorrere all’aria aperta una giornata durante la quale, oltre a fare sport, sarà possibile socializzare e condividere le stesse passioni diffondendo la cultura della sostenibilità e della educazione ambientale. Sportcity Day è un’occasione unica per prendersi cura sia del benessere fisico che di quello mentale. 

A Trevi l’organizzazione ha previsto di realizzare trekking urbano e nei parchi, potendo apprezzare le peculiarità che la natura offre nel territorio, ma anche vicoli e scorci del centro storico meno conosciuti, ma decisamente suggestivi. Si partirà dal parco di Villa Fabri (ritrovo ore 8.30, partenza ore 9), scendendo per la Piaggia fino al parco agricolo per poi risalire attraverso la Fascia olivata e fare una sosta al Polo Museale di San Francesco. Al termine sarà offerto un momento di ristoro ed un gadget dell’iniziativa. 

Durante il percorso Atletica Winner mostrerà delle discipline dell’atletica e ci saranno gli interventi di alcuni esperti: Giulio Nulli, Biologo, nutrizionista; Alessia Raponi, insegnante di fitness funzionale; Stefano Bordoni archeologo e ricercatore presso l’Università di Edimburgo; Stefano Tofi, guida ambientale escursionistica e Simone Cerquiglini archeologo.

“Abbiamo aderito con entusiasmo a questa iniziativa – riferisce l’assessore allo Sport Mirko Menicacci – convinti dell’importanza di divulgare la cultura dello sport aperto a tutti e della volontà di conoscere e riappropriarsi di alcuni spazi del territorio. Ringrazio tutte le persone che hanno contribuito alla progettazione ed alla realizzazione dell’iniziativa”.

Articoli correlati