14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaFoligno, come fare per ottenere la riduzione Tari per le utenze domestiche

Foligno, come fare per ottenere la riduzione Tari per le utenze domestiche

Pubblicato il 23 Luglio 2023 08:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Anche per il 2023 il Comune di Foligno, nell’ambito delle prestazioni sociali e nei limiti dei relativi stanziamenti di bilancio, concede agevolazioni, basate sugli indicatori Isee, ai soggetti tenuti al pagamento della Tari che versano in condizioni di grave disagio sociale ed economico. 

Il contributo è assegnato con riferimento all’indicatore Isee e nei seguenti limiti: da 0 a 3mila euro, percentuale di riduzione massima del 90 per cento; da 3.000,01 a 5mila euro, riduzione massima del 70 per cento; da 5.000,01 a 12mila euro, riduzione massima del 50 per cento.

I soggetti aventi diritto, per usufruire della riduzione sopracitata, devono presentare domanda, utilizzando i modelli disponibili sul sito istituzionale (www.comune.foligno.pg.it) o all’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp).

La domanda, compilata in ogni sua parte e sottoscritta, deve essere consegnata allo sportello dell’URP situatoin Piazza della Repubblica 10 (aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30), inviata con raccomandata o in alternativa inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata dell’Ente (comune.foligno@postacert.umbria.it).

La domanda può essere presentata anche in modalità telematica attraverso il servizio istanze on line utilizzando il seguente link: https://urbi-fe.umbriadigitale.it/urbi//progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=e054018&areaAttiva=5.

In ogni caso la medesima deve pervenire, a pena di decadenza, entro il termine del 15/09/2023.

All’istanza deve essere allegata la seguente documentazione: attestazione Isee in corso di validità rilasciata dal competente organo; fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.

Articoli correlati