18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàNocera Umbra, è Carla Romani l’artista del Palio dei Quartieri 2023

Nocera Umbra, è Carla Romani l’artista del Palio dei Quartieri 2023

Pubblicato il 10 Luglio 2023 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Atmosfere magiche che rendono protagonisti alberi tondeggianti, farfalle e allegre monachelle. Un’inconfondibile eleganza sposa l’allegria trasmessa, attraverso il medium pittorico, dall’artista Carla Romani. Una prestigiosa firma per il drappo che verrà aggiudicato, al rione vincitore, nella serata conclusiva dell’edizione del Palio dei Quartieri 2023 di Nocera Umbra. Prestigiosa, come la sua carriera artistica: Carla Romani è nata, vive e lavora a Perugia. Lì dove si è laureata in materie letterarie con indirizzo storico-artistico, per poi conseguire il Master in Conservazione dei beni culturali e dell’ambiente alla Lumsa di Roma. Una attività artistica poliedrica, in cui è predominante la pittura su tela, seguita da murales, ritratti, complementi d’arredo e accessori di moda.

Dal 1982, Carla Romani ha allestito numerose mostre personali e, dal 2010, è possibile accedere allo spazio espositivo permanente nello studio di Civitella d’Arna (Perugia). Oltre trentacinque anni di attività espositiva, personale e collettiva, le sue opere sono presenti in collezioni, sia pubbliche che private, in Italia, Francia, Svizzera, America e Cina. Non solo con l’arte, ma anche attraverso un sorriso o un gesto: una comunicazione serena che diviene fondamentale nella vita e nella produzione artistica. Ed è proprio l’incredibile sensazione di serenità quella che esplode al cospetto delle tinte, calde e fredde, che trionfano sulla scena dipinta. Il tempo si dilata e la dimensione circostante porta lo spettatore al cospetto di un sogno. Insignita, nel 2019, del titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, l’affermata mostra “Tra sogno e realtà” nasce proprio per dare concretezza agli ideali cui i cavalieri si ispirano, dare continuità alle motivazioni etiche che hanno portato alla concessione dell’onorificenza.

“Il riconoscimento più grande è stato ed è il sorriso caldo e la stretta di mano di coloro che si avvicinano alle mie opere, ne percepiscono il cuore e mi ringraziano per la gioia che riesco a dare loro”, scrive di lei Carla Romani, della quale il pubblico ne apprezza molto il talento artistico e l’ottimismo.

L’artista, nella settimana del Palio dei Quartieri, allestirà una propria mostra nella sede dell’Ente Palio, a palazzo Dominici. 

Articoli correlati