23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualità“Colfiorito gravel”, oltre 180 ciclisti tra gli altopiani Plestini

“Colfiorito gravel”, oltre 180 ciclisti tra gli altopiani Plestini

Pubblicato il 4 Luglio 2023 08:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Un’edizione “zero” che fa ben sperare per il futuro. Stiamo parlando della “Colfiorito gravel”, la manifestazione cicloturistica dedicata agli amanti delle due ruote che si è svolta domenica scorsa nella montagna folignate. Ad organizzarla tre associazioni sportive: Cicli Clementi, La Francescana e Pale Guerru Hero, con il patrocinio del Comune di Foligno e il sostegno della Pro Loco di Colfiorito. Oltre 180 i partecipanti a questa prima edizione “pilota”, che hanno potuto ammirare la bellezza dei sette altopiani Plestini e la natura incontaminata della montagna folignate attraverso due percorsi, di 52 e 82 chilometri, rispettivamente di 700 e 1530 metri di dislivello. Le presenze hanno visto ciclisti provenienti quasi esclusivamente da fuori regione, provenienti da ogni parte d’Italia per scoprire un territorio ancora poco esplorato ma vocato al cicloturismo, con splendide strade bianche e sentieri che attraversano il meraviglioso Parco naturale di Colfiorito. Alla pedalata era affiancata una passeggiata a piedi nell’Oasi naturalistica del Parco regionale di Colfiorito con visita al Museo Naturalistico. Grande entusiasmo dei partecipanti e degli accompagnatori che hanno manifestato notevole apprezzamento per l’organizzazione, i percorsi, l’accoglienza e per le eccellenze enogastronomiche locali offerte in degustazione nei meravigliosi ristori situati nel Castello di Popola, a Caposomigiale e ad Annifo, tra colorati prati in fiore. Gli organizzatori, soddisfatti per i risultati conseguiti e l’apprezzamento ottenuto, sono già al lavoro per la secondo edizione che si terrà a giugno 2024.

Articoli correlati