21.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 11, 2025
HomeAttualitàFoligno, allo "Scarpellini" lezioni di legalità delle fiamme gialle

Foligno, allo “Scarpellini” lezioni di legalità delle fiamme gialle

Pubblicato il 18 Febbraio 2015 17:09 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rissa in piazza Matteotti, indagano i carabinieri

Già identificate alcune delle persone coinvolte, mentre altre sono in corso di riconoscimento. La lite nella notte tra sabato e domenica in pieno entro storico a Foligno

Cervo ferito a bordo strada, salvato da un automobilista

L’episodio nel pomeriggio di venerdì nella zona commerciale di Sant’Eraclio, quando la presenza dell’animale ha attirato l’attenzione dei passanti. A provocarne il ferimento forse l’impatto con un mezzo pesante

A ottobre torna la “Festa dello sport”

Dalla giunta comunale di Foligno l’ok all’edizione 2025 della manifestazione che promuove e celebra lo sport e i suoi valori. L’evento coinvolgerà le associazioni e le società del territorio e si terrà nelle principali piazze del centro storico

A scuola con la guardia di finanza. E’ quanto successo agli studenti dell’isituto tecnico-economico Scarpellini di Foligno e dell’isituto scolastico comprensivo “Perugia 9” di San Martino in Campo, nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità economica”. Sono iniziati, infatti, nei giorni scorsi i primi incontri tra le fiamme gialle e gli studenti per parlare della legalità economica, iniziativa originata dal protocollo d’intesa tra il comando generale della guardia di finanza ed il ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, finalizzata a promuovere un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria. Obiettivo del progetto è far maturare nei giovani la consapevolezza del valore della legalità economica con particolare attenzione alla lotta all’evasione fiscale, allo sperpero delle risorse pubbliche, alle falsificazioni, alla contraffazione nonchè all’uso ed allo spaccio di sostanze stupefacenti. All’iniziativa è stato abbinato anche un concorso dal titolo “Insieme per la legalità” che, attravesro l’espressione libera, creativa e spontanea degli studenti sul tema, ha lo scopo di sensibilizzare i giovani sul valore civile ed educativo della legalità economica nonchè in merito alle attività svolte dal corpo nei principali settori operativi.

Articoli correlati