10.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàTaglio del nastro per il percorso pedonale di via Piave e la...

Taglio del nastro per il percorso pedonale di via Piave e la ciclabile di viale Ancona

Pubblicato il 24 Maggio 2023 13:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Taglio del nastro, a Foligno, per il percorso pedonale di via Piave e la pista ciclabile di viale Ancona. I due nuovi interventi sono stati inaugurati nella mattinata di mercoledì 24 maggio da parte del sindaco, Stefano Zuccarini e dell’assessore ai lavori pubblici, Riccardo Meloni. Si tratta di “opere completamente a norma anche per i disabili – ha sottolineato il sindaco Zuccarini – che vanno a garantire la sicurezza degli utenti della strada e a riqualificare due delle principali arterie cittadine”. Inoltre, in viale Ancona sono stati installati anche nuovi lampioni a risparmio energetico, con l’intervento per la pista ciclabile che ha portato alla rimozione della ripa lungo tutto il tratto a ridosso delle ex case dei ferrovieri. Inoltre, il sindaco Zuccarini ha annunciato l’imminente fine dei lavori per la pista ciclabile di Fiamenga, mentre a breve partiranno quelli per la ciclabile che va dai Canapé al ponte Nuovo.

Articoli correlati